• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Detrazioni fiscali  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%

Superbonus 110% Unifamiliari: 30% al 30 Settembre – Chiarimenti dalla Commissione di monitoraggio del CSLLPP ?

By Enrico Rovere  Published On 7 Settembre 2022

La commissione ha esaminato un quesito relativo al Super Sismabonus che riguarda appunto la domanda del momento…. avrà dato indicazioni importanti?

 

 Argomento del mese  o almeno uno dei principali….

 

Come attestare il raggiungimento del 30% a fine settembre?

 

Sappiamo che non esistono indicazioni o modelli ufficiali e sapevamo che RTP (Rete delle Professioni Tecniche) aveva avanzato una proposta…   sulla quale qualche dubbio io e non solo lo si aveva.

 

Aggiungiamo che come prevedibile chi compra il credito o meglio i loro intermediari stanno iniziando a chiedere dichiarazioni del Direttore dei Lavori protocollate in Comune.

Vi lascio qui un paio di articoli “vecchi” sull’argomento ma alcuni aspetti erano ormai chiari ed inseriti anche nelle ultime circolari dell’Agenzia delle Entrate:

 

Superbonus Unifamiliari – 30% entro Giugno – Come attestarlo?

 

Chiarimenti Unifamiliari – 30% Giugno – Scadenza per demolizione e ricostruzione + Varie

 

Superbonus Unifamiliari – 30% non basta pagare i lavori per la proroga
 
 

Ora vediamo la risposta della Commissione che potete anche scaricare cliccando qui o sull’immagine seguente:

Quesito:
MODALITA’ DI DIMOSTRAZIONE DEL RAGGIUNGIUMENTO DEL 30% DELL’INTERVENTO COMPLESSIVO DI CUI AL COMMA 8-BIS DELL’ART.119 del DL 34/2020 e s.m.i.


La possibilità di fruire, per gli edifici unifamiliari e unità funzionalmente indipendenti e con accesso autonomo dall’esterno, della detrazione del 110 per cento relativa alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2022 è subordinata alla condizione che, alla data del 30 settembre 2022, “siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo, nel cui computo possono essere compresi anche i lavori non agevolati ai sensi del presente articolo” (comma 8-bis, art. 119 del D.L. 34/2020).
A tal riguardo la Commissione, visto quanto già richiamato dalla disposizione di legge sopra riportata anche in accordo a quanto indicato nell’Interpello AdE 24/11/2021, n. 791, osserva che si potrà fare riferimento a tutte le lavorazioni e non solo a quelle oggetto di agevolazione.
Il direttore dei lavori, per la certificazione del raggiungimento dei lavori effettuati nella percentuale del 30% dell’intervento complessivo, al 30 settembre 2022, redigerà un’apposita dichiarazione, basata su idonea documentazione probatoria (a titolo di esemplificativo: Libretto delle Misure, Stato d’Avanzamento Lavori, rilievo fotografico della consistenza dei lavori, copia di bolle e/o fatture ecc.), da tenere a disposizione di un eventuale richiesta degli organi di controllo e che dovrà essere allegata alla documentazione finale.
La Commissione raccomanda la redazione di tale dichiarazione non appena acquisita la documentazione ed effettuate le verifiche necessarie. Allo scopo di garantire la previsione normativa è opportuno che la
dichiarazione medesima, con i relativi allegati, venga trasmessa tempestivamente via PEC o raccomandata al committente e all’impresa.

Considerazioni:
Mi pare che si riportino cose conosciute e di buonsenso senza però togliere alcuni dei dubbi su cui anche RPT aveva avanzato ipotesi per esempio sulla possibilità di considerare o meno materiale presente in cantiere ecc ecc
 
Di sicuro la Commissione, come era ovvio,  conferma che si potrà fare riferimento a tutte le lavorazioni e non solo a quelle oggetto di agevolazione. Per il resto non mi aspetto altre indicazioni ogni documento, data certa ecc è buono credo che il concetto sia semplicemente “posso provare con certezza quello che ho dichiarato”.
 

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere


CSLLPPsuperbonussuperbonus 110%

Related Articles


Detrazioni fiscali  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%
Superbonus 110% e fotovoltaico – Contratto o accettazione del GSE
22 Novembre 2021
Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
Circolare 23/E Agenzia delle Entrate
23 Giugno 2022
Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
FiscoOggi – “Unità collabenti” e Superbonus
7 Dicembre 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Dlgs 199/2021 - Le Linee Guida CTI non ci sono ancora
Previous Article
RPT 30% unifamiliari 30 settembre
Superbonus 110% Unifamiliari: 30% al 30 Settembre - Comunicato stampa RPT
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL