Il conto termico è un incentivo corrisposto tramite bonifico diretto (non è una detrazione fiscale) per interventi di incremento dell’efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Che tu sia un cliente finale, un installatore, un rivenditore o un collega progettista probabilmente hai le idee confuse sul conto termico 2.0 perchè in giro senti dire tutto e il contrario di tutto.
Ecco quindi a cosa ti serve un professionista esperto che non deve vendere nessun prodotto e che saprà fornirti una consulenza completa esaminando ogni aspetto del tuo caso specifico.
Con il sistema Metti il tuo incentivo al sicuro che ho messo a punto non si lascia nulla al caso partendo da un questionario preliminare per poi passare ad un telefonata o una call online dalla quale nascerà un report dedicato al tuo caso specifico con indicato tutto quanto necessario all’ottenimento dell’incentivo ed al suo mantenimento. Un sistema che unisce una metodologia moderna ma non perdendo il contatto umano del punto di riferimento a cui rivolgersi per ogni dubbio, senza essere abbandonati a moduli da compilare da soli.
Il Conto Termico è un incentivo corrisposto tramite bonifico diretto (non è una detrazione fiscale) per interventi di incremento dell’efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
L’incentivo è rivolto sia ai Privati (intesi come persone fisiche ed aziende) che alle Pubbliche Amministrazioni, prevedendo per queste ultime maggiori tipologie di interventi e la possibilità di prenotare il contributo.
Le misure previste possono arrivare a coprire fino al 65% della spese sostenute ed i tempi per ricevere i contributi sono brevi (1, 2 o 5 anni a seconda dei casi).
Ogni intervento incentivabile richiede il rispetto di specifici requisiti per poter accedere al contributo. Fondamentale risulta seguire quella che mi sentirete spesso richiamare come “REGOLA NUMERO 1” ovvero arrivare in tempo prima di iniziare i lavori per evitare intoppi.
Per approfondire l’argomento → visita la pagina dedicata.
Sei un cliente privato, una azienda, un installatore, un rivenditore o un collega progettista ed hai le idee confuse? Vorresti sfruttare l’incentivo Conto Termico 2.0 ma in giro hai sentito dire tutto e il contrario di tutto?
Si passa infatti da un estremo all’altro, da chi lo vuole rendere troppo semplice per poter vendere facilmente i suoi prodotti a chi non conoscendolo lo descrive come complicatissimo solo perchè non ha avuto voglia di studiarlo oppure vuole continuare a non consegnare documentazione obbligatoria per legge da anni. E magari consiglia la detrazione fiscale anche a chi per esempio non ha IRPEF da detrarre e che quindi non recupererà nulla!
Ecco quindi a cosa ti serve un professionista esperto che non deve vendere nessun prodotto e che saprà fornirti una consulenza completa esaminando ogni aspetto del tuo caso specifico.
Sottolineo la parola consulenza e non “caricare la pratica”, capirete benissimo la differenza.
Con il sistema Metti il tuo incentivo al sicuro che ho messo a punto non si lascia nulla al caso, partendo da un fondamentale video infomativo di 10 minuti circa, per passare al questionario preliminare e proseguire con una telefonata o una call online dalla quale nascerà il report dedicato al tuo caso specifico, con indicato tutto quanto necessario all’ottenimento dell’incentivo ed al suo mantenimento.
Un sistema che unisce una metodologia moderna ma non perdendo il contatto umano del punto di riferimento a cui rivolgersi per ogni dubbio, senza essere abbandonati a moduli da compilare da soli.