• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  Superbonus 110%

Nota ENEA Materiali Isolanti – Report Ing. Liguria – Miscele nanotecnologiche

By Enrico Rovere  Published On 17 Novembre 2022

Nota di chiarimento ENEA Novembre 2022 – aggiornamento della nota precedente del 02/12/2020

 

 Qui l’articolo dove trovate la precedente nota ENEA sui materiali isolanti

ENEA ribadisce la sua nota sui materiali Isolanti – Attenzione 

 
 

👉Scarica il pdf cliccando qui

 
 

Alcuni estratti:

  

Nello specifico, l’esito del test ha evidenziato che nessun effetto di significativo aumento delle
prestazioni termiche in isolamento e della riduzione dei disperdimenti energetici
dell’involucro può essere attribuito alla malta rasante utilizzata, che si precisa essere stata
acquisita sul mercato in modo casuale, tra i prodotti aventi caratteristiche simili a quelle indicate nel
prezzario DEI, così da non identificare un determinato marchio di fabbrica ed evitare speculazioni
o generalizzazioni.
Ciò non esclude che possano esservi sul mercato prodotti con prestazioni maggiori, ma, a valle di
questa sperimentazione, è acclarato che possono esistere casi in cui il risparmio energetico
previsto a progetto, basato sui valori di conducibilità delle miscele nanotecnologiche
dichiarati dal produttore, non trovi poi conferma reale nell’opera finita.

Nello specifico, l’esito del test ha evidenziato che nessun effetto di significativo aumento delle
prestazioni termiche in isolamento e della riduzione dei disperdimenti energetici
dell’involucro può essere attribuito alla malta rasante utilizzata, che si precisa essere stata
acquisita sul mercato in modo casuale, tra i prodotti aventi caratteristiche simili a quelle indicate nel
prezzario DEI, così da non identificare un determinato marchio di fabbrica ed evitare speculazioni
o generalizzazioni.
Ciò non esclude che possano esservi sul mercato prodotti con prestazioni maggiori, ma, a valle di
questa sperimentazione, è acclarato che possono esistere casi in cui il risparmio energetico
previsto a progetto, basato sui valori di conducibilità delle miscele nanotecnologiche
dichiarati dal produttore, non trovi poi conferma reale nell’opera finita.

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

ecobonuseneanota eneasuperbonussuperbonus 110%

Related Articles


Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus
Ecobonus – No sanatoria per tardiva ed omessa comunicazione ENEA
31 Gennaio 2023
Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
Superbonus Unifamiliari – 30% entro Giugno – Come attestarlo?
4 Marzo 2022
Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
FiscoOggi – Le ultime novità sul Superbonus 110% in una nuova circolare dell’Agenzia
24 Giugno 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

FiscoOggi - Utilizzo credito d’imposta derivante da SuperbonusFiscoOggi -
Previous Article
Fiscooggi - Bonus mobili ed elettrodomestici - <em>Posso acquistare gli arredi lo stesso anno dell’inizio lavori e chiedere le agevolazioni fiscali con 730 dell’anno successivo?</em>
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL