• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto 2022 – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2023 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto 2022 - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2023 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto 2022 - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2023 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%

Superbonus 100% – Unifamiliari 30% – Materiali a piè d’opera – Considerazioni Architetti Genova

By Enrico Rovere  Published On 21 Ottobre 2022

Ancora sul 30% al 30 settembre – Materiali a piè d’opera SI o NO?

Brevissimo ed ulteriore  articolo su argomento ancora caldo anche se ha scadenza superata.

Ringrazio il collega Mirko che mi ha segnalato la cosa 

 

Qui i link a precedenti articoli sull’argomento:

Superbonus Unifamiliari – 30% non basta pagare i lavori per la proroga
Superbonus 110% Unifamiliari: 30% al 30 Settembre – Chiarimenti dalla Commissione di monitoraggio del CSLLPP ? 
Superbonus – 30% unifamiliari al 30/09 – “POSSONO” – “E’ POSSIBILE SCEGLIERE” 
Superbonus 110% Unifamiliari: 30% al 30 Settembre – Comunicato stampa RPT
Superbonus unifamiliari – 30% al 30 settembre – Conferme di ENEA e CNI
Superbonus 110% – Lavori al 30% al 30 settembre – Cosa dice CNAPPC – Enrico Rovere

In buona sostanza la nota ripercorre la vicenda ed i vari documenti più o meno ufficiali che si sono susseguiti nei mesi passati. 

Cercando di supportare la teoria, anche a ragione, di poter contare nell’ormai famoro 30% al 30 settembre scorso i materiali a piè d’opera come nelle opere pubbliche.

Di seguito quando mi è stato riportato sul destino di questo docuemento:

Ciao Enrico ti giro un documento che abbiamo prodotto con le nostre considerazioni rispetto a quanto dichiarato dall’Ordine architetti nazionale. Ciao. Buona giornata

Per scaricare il pdf clicca qui

Considerazioni-Comunicazione-SAL30-Comm-ES-GE_page-0001
Considerazioni-Comunicazione-SAL30-Comm-ES-GE_page-0002
Considerazioni-Comunicazione-SAL30-Comm-ES-GE_page-0003
Considerazioni-Comunicazione-SAL30-Comm-ES-GE_page-0004
Immagine precedente
Immagine successiva

Fonte: Considerazioni sulla valutazione dello Stato avanzamento opere 30% oggetto di dichiarazione entro il 30.09.2022 – OA.GE (ordinearchitetti.ge.it)

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

30%architettisuperbonussuperbonus 110%

Related Articles


Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
SUPERBONUS 110% – RICOSTRUZIONE SISMA E AREE TERREMOTATE
12 Febbraio 2022
Bonus Casa  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  Superbonus 110%
Superbonus e cessione – Conversione DL 11/2023 Blocca cessioni – al 30/03/2023 e Dossier Camera dei Deputati
30 Marzo 2023
News del sito
Superbonus 110% – Risposte Ade 297 e 298
25 Maggio 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

FiscoOggi - Comodatari e detrazione del 50%
Previous Article
Pubblicata la nuova edizione della UNI 11528 - Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL