• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto 2022 – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2023 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto 2022 - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2023 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto 2022 - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2023 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Conto Termico 2.0

Conto Termico GSE – Piccola Vittoria!? – Garanzia accumulo ACS per sistema solare termico

By ing_enricorovere  Published On 14 Luglio 2023

Chi ha avuto rigetto pratica per questo motivo credo debba ora fare richiesta di riesame !

Chi la dura la vince !?

 

In questo articolo vi racconto una storia che orami ha 11 anni … fin dal primo Conto Termico del 2012… una “piccola cosa” forse ma che ho fatto arrabbiare giustamente alcuni di voi che si sono visti rigettare la richiesta di incentivo e che dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, che “LAVORARE CON IL GSE NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE!”.

 

Anche per la cosa che vi racconterò però come sempre chi ha seguito il mio sistema di gestione pratica era consapevole della cosa e si è evitato problemi….

I problemi erano “miei” in quanto a monte e in fase di valutazione non potevo dare risposte certe ….

Ma nel dubbio almeno si decide consapevolmente se e cosa fare…

 

Qui il link per conoscere il mio sistema di gestione pratiche:

Pratiche conto termico – Enrico Rovere

A conferma di quanto detto riporto qui di seguito un po di articoli già pubblicati.

 

Quello sul puffer esistente si intreccia con quanto vi spiegherò ora! E spero di poter portare a casa un risultato anche su quel fronte e se mi date una mano a diffondere gli articoli forse posso riuscirci

 

👉Conto Termico – GSE – Puffer esistente

👉Conto Termico 2.0 – GSE – Sostituzione impianti – Potenziamento ed “UTENZA” – Aggiornamento Regole Applicative

👉Caro GSE ti scrivo – Ne hai combinata nuovamente una grave! Così non va!

Ma veniamo al dunque

Qui di seguito due immagini.

A sinistra pagina delle prime Regole Applicative del primo Conto termico – quindi parliamo del 2012 – a destra le attuali Regole Applicative che sono così per questo punto dal 2016 data di pubblicazione del Conto Termico 2.0

E’ palese la richiesta sulla Garanzia per bollitori esistenti no?!

La nota in entrambe i casi riporta:

” In caso di bollitori preesistenti, è sufficiente che tale garanzia sia ancora in corso, alla data di conclusione dell’intervento.”

questa cosa riguarda la richiesta delle Regole Applicative che poco sopra chiede tra i requisiti  “la garanzia dei collettori solari e dei bollitori di almeno 5 anni”

In sostanza ho sempre sostenuto che il concetto anche giusto di questa cosa fosse in parole povere: 

Io GSE ti rilascio il contributo per il sistema solare termico, se installi componenti nuovi voglio tali garanzie se invece mi installi solo i pannelli nuovi ma il bollitore è esistente voglio che questo sia in buone condizioni se no  inutile dare incentivo per magari collegare dei pannelli – sui quali ricordo essere  calcolato l’incentivo – ad un bollitore vecchio non isolato e quindi non prestante.

Questa la mia lettura ditemi la vostra !

Ma cosa è accaduto in questi anni?!

 

Il sottoscritto questa nota se la è evidenziata a partire dal 2012 ed ha cercato in tutti i modi più e più volte attraverso ogni canale possibile immaginabile di avere risposte da poter poi riferire ai clienti.

Ma l’esito della cosa è stato pessimo. Per esempio “come volete che vi sia dimostrata tale garanzia?”  la risposta massima è stata “non lo sappiamo”.

 
Ma al peggio  non c’è mai fine e quindi negli anni ho letto nei vari forum e mi hanno contatto persone che si sono viste rigettare la pratica su questo punto.
Approfondendo la cosa sono riuscito a scoprire che le indicazioni interne date ai controllori erano del tutto errate!

 

OVVERO SBAGLIAVANO PALESEMENTE AD APPLICARE LA REGOLA DA LORO STESSI SCRITTA!!!

Vi assicuro infatti che applicavano la cosa così:

“Deve essere in garanzia per tutto il periodo di incentivazione”

Chiaro che sia un errore anche perchè se fosse stato veramente così bastava no fare la nota e restava la regola generale ” voglio garanzia 5 anni sul bollitore” che equivale a dire “voglio bollito nuovo” con i pannelli nuovi anche se l’incentivo lo si calcola sui pannelli.

So per certo di pratiche bocciate e di problemi in tal senso che potevano essere evitati solamente con la rinuncia a mantenere l’accumulo già installato più o meno recentemente oppure partecipando alla solita entusiasmante roulette russa.

Veniamo ad oggi…

 

Recentemente sono tornato alla carica e sono, forse anche grazie a qualche cambiamento portato anche spero dalle mie continue insistenze, riuscito ad ottenere una risposta scritta in assistenza.

 

Che indovinate un pò cosa dice?

Quello che palesemente c’è scritto nelle regole dal 2012!

 

Vediamo insieme qui sotto le immagini della mia richiesta e la relativa risposta, arrivata so per certo dopo consulto interno al GSE 

Gentile Enrico, come indicato nella nota n. 31 delle regole applicative del Conto Termico, ti confermiamo che, in caso di bollitori preesistenti, è sufficiente che tale garanzia sia ancora in corso, alla data di conclusione dell’intervento. Un saluto

E ci voleva tanto!?

Ora di certo rimangono i dubbi su come dimostrare la garanzia rispetto alla fine lavori che ricordo essere la data della Dichiarazione di Conformità. Ma penso che la cosa sia gestibile attraverso normali documentazioni per la garanzia di legge – fatture – targhette ecc

Di sicuro se fossi in chi si è visto bocciare l’incentivo in questi anni farei subito richiesta di riesame – e se volete sono a disposizione – sperando che come “gira voce” si mettano finalmente a smaltire le richieste di riesame passate e risposndano bene e velocemente a quelle furure.

Si spera sempre bene per il futuro

Prossimo giro se mi supportate cercherò di fare sistemare la cosa anche sul puffer
con riferimento all’ articolo seguente:

Conto Termico – GSE – Puffer esistente

 

Che poi in realtà non è nemmeno l’ultimo problema che ruota intorno ai puffer ed agli accumuli avendo il GSE fatto molta confusione anche sull’obbligo e sulla capacità confondendo appunto anche le parole accumulo con puffer ecc ecc

 

Quindi attenzione!

Ricordate sempre la Regola numero 1 – Pensarci prima!!

E vi ricordo quindi la super collaudata procedure che trovate qui:

Pratiche conto termico

Dove non sarete un numerino di pratica o una persona che compila solo dei dati senza poter parlare e confrontarsi con nessuno-  ma dove troverete il giusto compromesso tra professionalità assistenza e modernità della gestione pratica

Metti il tuo incentivo al sicuro

Il mio sistema in sintesi

Prima consulenza gratuita

Guarda il video introduttivo e compila un veloce questionario preliminare.

Contatto diretto

Esaminiamo le tue risposte ricevute e fattibilità della richiesta d’incentivo.

Report dedicato personalizzato

Riassunto della tua situazione ed della documentazione necessaria.

Gestione pratica trasparente

Elaborazione documenti, invio e gestione della pratica di incentivo.

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

accumuloconto termicogaranzia accumulogseSOLARE TERMICO

Related Articles


bando impianti biomassa Veneto
Bando Veneto Biomassa  ·  Conto Termico 2.0  ·  Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili
Regione Veneto -Bando impianti a biomassa – C’è poco tempo! – Manifestazione interesse entro il 15 settembre!
18 Agosto 2022
bando biomassa regione piemonte
Bando Piemonte Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
Bando Biomassa Piemonte – Ci sono ancora soldi? Contatore al 29 Maggio 2023
13 Giugno 2023
Bando Veneto Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
Conto Termico e Bando Stufe Regione Veneto – Webinar Daikin – Utile per tutta Italia
8 Giugno 2023

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

ANFIT - CHIUSURE OSCURANTI VS SCHERMATURE SOLARI: DEFINIZIONI, CARATTERISTICHE E DIFFERENZE
Previous Article
Superbonus e non solo - Nuova guida Agenzia delle Entrate - "Tutti gli sconti in dichiarazione 2023"
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL