• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Conto Termico 2.0  ·  News del sito

Conto Termico – GSE – Puffer esistente

By Enrico Rovere  Published On 8 Aprile 2022

Nei mesi scorsisono state contestate alcune pratiche con puffer esistente…..

Ben tornati sul mio blog! 

Oggi con questo articolo segnalo l’uscita in data 04/04/2022 di una nuova FAQ del GSE sul Conto Termico 2.0. 

In caso di sostituzione della vecchia caldaia con una a pellet, è necessario sostituire anche il boiler di accumulo?

 

è possibile mantenere l’accumulo dell’acqua calda purché siano rispettati i requisiti di corretto dimensionamento (20 dm3/kWt    =  20 litri/ kWt) e garanzia.

Facciamo però un passo indietro. Sappiamo che nel tempo purtroppo il GSE ci ha purtroppo abituati a comportamenti non corretti. Lo difendo quando la causa dei problemi sono gli italiani che vogliono frodare ma lo condannerò sempre per i modi i tempi ed i comportamenti che assume.

Anche ultimamente sappiamo ci ha regalato una nuova perla sulle spese professionali per la pratica a portale che dopo 10 anni e da un momento all’altro ha senza preavviso alcuno deciso di non considerare più come spesa ammissibile ai fini del calcolo dell’incentivo massimo! Dicono uscirà apposita FAQ ma torniamo al discorso appena fatto qui sopra. Così non ci siamo!

Ora nei mesi scorsi, per fortuna almeno questa la ho evitata, so di pratiche a colleghi bocciate o contestate perchè veniva sostituito una caldaia a biomassa con nuovo caldaia a biomassa UNI 303-5 mantenendo però il puffer esistente con litraggio appropriato. Una cosa nuovamente e palesemente errata. Io come altri abbiamo fatto numerose pratiche negli anni in questo modo.

Ora dopo molto tempo esce questa FAQ che tralasciando l’uso errato del termine “boiler” ci conferma invece la fattibilità della cosa.

Segnalo però che la parte dove richiama la “garanzia” sia nuovamente un ERRORE che no trova riscontro nelle Regole Applicative e che ipotizzo arrivi dall a confusione che fanno con l ‘intervento solare termico di cui vi accendo dopo.

Speriamo avvisino tutti i verificatore con i quali, il peccato capitale è questo! , è sempre impossibile interloquire per chiarirsi.

ATTENZIONE però che altro discorso è l’accumulo legato al conto termico per solare termico dove in caso di accumulo esistente una piccola noticina delle Regole Applicative richieda che sia ancora in garanzia al momento dell’invio della richiesta dell’incentivo. Cosa che può anche avere un senso ma……

Vi racconto anche questa. Sia per scritto che al telefono ho ripetutamente chiesto quale tipo di documentazione il GSE richiederebbe per dimostrare tale garanzia. Fattura ? targhetta? documenti appositi? Beh! Non lo sanno nemmeno loro che sono coloro che prima verificano le pratiche e poi le possono ancora controllare. ( Anche se questa seconda fase è fatta da un GSE “diverso” che nemmeno si parla con i verificatori.

In ogni caso prendiamoci questa FAQ che utilizzerò con chi, ancora pochi giorni fa mi ha posto la domanda.

Per il resto restiamo sul pezzo ed attendiamo anche l’uscita del Conto Termico 3.0 sperando sempre che il GSE migliori e rende difficile la vita ai  frodatori e no agli onesti.

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

conto termicocontotermicoconto termico 2.0gsepufferpuffer esistente

Related Articles


Conto Termico 2.0
CONTO TERMICO – AGGIORNATO IL CONTATORE AL 1° GENNAIO 2023
23 Gennaio 2023
Conto Termico 2.0  ·  News del sito
GSE – Conto Termico 2.0 -Nuovo catalogo apparecchi domestici pre-qualificati
15 Febbraio 2022
decreto 199/2021
Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili
Decreto 199/2021 – Invio “legge10” al GSE e monitoraggio impianti energia rinnovabile
8 Agosto 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

ENEA: il poster aggiornato 2022 – Superbonus 110%, Bonus Casa, Bonus Verde, Bonus Facciate
Previous Article
FAQ - MITE - COSTI MASSIMI
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL