
SUPERBONUS 110% – Supersismabonus 110%: tre chiarimenti dalla commissione di monitoraggio CSLLPP
Tre nuovi chiarimento della Commissione CSLLPP Brevissimo articolo per rimandarvi alla seguente pagina del sito Superbonus 110% – Cessione/Sconto (2021) – Enrico Rovere dove nella sezione che ho indicato qui nell’immagine precedente troverete i tre nuovi documenti della commissione

Decreto antifrodi – DL 157/21 – Prime Faq Agenzia delle Entrate
Primi chiarimenti – 5 FAQ dell’Agenzia delle Entrate dopo l ‘uscita del DL 157/2021 antifrodi https://youtu.be/J7JxJbaS5vAhttps://youtu.be/RvunJ_DaqBMhttps://youtu.be/yWGHbxMKdqo Siamo in ballo.. balliamo! Non possiamo fare altro… Primi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ho voluto condividere con coi la prima lettura

Superbonus 110% e fotovoltaico – Contratto o accettazione del GSE
Basta l’ok del GSE per la cessione dell’energia autoprodotta senza il perfezionamento del Contratto Ben tornati sul mio blog! So che non è l’argomento del momento per molti….. Ma oggi pubblico questo articolo pronto da mesi ma disperso

Nuova UNI 10351 sui materiali da costruzione – PUBBLICATA
Pubblicata il 14 novembre la UNI 10351:2021 sui materiali da costruzione che sostituisce la versione del 2015 La norma fornisce il metodo per il reperimento dei valori di riferimento per conduttività termica, resistenza al passaggio del vapore e calore specifico

Superbonus 110% (SAL) 30%: la risposta del MEF all’interrogazione
Il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze, Federico Freni, ha risposto ieri in commissione Finanze della Camera all’interrogazione 5-07055 Fragomeli al ministro dell’Economia Franco L’interrogazione chiedeva chiarimenti per l’accesso ai benefìci fiscali di cui al Decreto Rilancio

Bonus idrico – Domande da gennaio 2022 – Nuove Faq – Nuovo modello
03/11/2021 Nota del Ministero della Transizione Ecologica Bentornato! Oggi riparliamo di bonus idrico vista la nota uscita pochi giorni fa. Riassumendo: si fa ancora attendere la Piattaforma per l’invio delle domande che potranno essere caricate nel mese di gennaio 2022