
FiscoOggi – Acquisto box pertinenziale e detrazione quote residue
Nuovo chiarimento FiscoOggi Acquisto box pertinenziale e detrazione quote residue Per acquisto di appartamento e box auto pertinenziale, per il quale il proprietario fruisce di detrazione, l’acquirente, attesa la pertinenzialità, può fruire delle quote residue di detrazione del box?

Diagnosi energetiche – Pubblicate le nuove UNI CEI EN 16247
Diagnosi energetiche Pubblicate la norma UNI 11879:2022 Sommario: Illustrano le procedure per l’esecuzione di una diagnosi energetica, che sia di un edificio (parte 2), di un processo produttivo (parte 3), di una flotta di trasporto (parte 4). Il pacchetto è

DL Aiuti quater (176/2022) in Gazzetta Ufficiale – art 9 – Modifiche Superbonus
Arrivate le ennesime modifiche …. Ieri sera giusto per farlo entrare in vigore da oggi 19/11/2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Decreto Legge n. 176/2022 Vi giuro che come tuttti voi non ne posso più e mi sento quasi

Fiscooggi – Bonus mobili ed elettrodomestici – Posso acquistare gli arredi lo stesso anno dell’inizio lavori e chiedere le agevolazioni fiscali con 730 dell’anno successivo?
Nuovo chiarimento FiscoOggi Bonus mobili ed elettrodomestici Ad agosto 2022 ho attivato un intervento di manutenzione straordinaria con cessione credito e ho in programma di acquistare arredi ed elettrodomestici nel 2023, con recupero dell’agevolazione del 50% in 10 anni. Leggendo

Nota ENEA Materiali Isolanti – Report Ing. Liguria – Miscele nanotecnologiche
Nota di chiarimento ENEA Novembre 2022 – aggiornamento della nota precedente del 02/12/2020 Qui l’articolo dove trovate la precedente nota ENEA sui materiali isolanti ENEA ribadisce la sua nota sui materiali Isolanti – Attenzione 👉Scarica il pdf cliccando

FiscoOggi – Utilizzo credito d’imposta derivante da SuperbonusFiscoOggi –
Nuovo chiarimento FiscoOggi Utilizzo credito d’imposta derivante da Superbonus Un contribuente che riceve un credito d’imposta derivante da Superbonus per il pagamento di quali imposte può utilizzarlo in compensazione? La risposta è la seguente: Con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate dell’8 agosto 2020