• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Detrazioni fiscali  ·  News del sito

Agenzia delle entrate – Risposte 483 e 484 – 2023

By ing_enricorovere  Published On 30 Dicembre 2023

 Ancora 2 Risposte dell’Agenzia delle Entrate

 

 

Ciao e ben tornato sul mio blog…

Ieri  29/12/2023 l’agenzia delle Entrate ha pubblicato altre 2 risposte.

 Queste risposte le puoi scaricare direttamente da questo articolo cliccando sulle immagine oppure le trovi come sempre insieme a tutte le altre del 2022 a questa pagina:

Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”

 
 

Come detto nel precedente articolo.. lo so.. sono giorni in cui si discute altro ma vi riporto comunque anche queste ulteriori due risposte. La seconda specialmente mi pare ad una prima lettura interessante per gli interventi in edilizia libera con cessione e sconto fatti un questi anni.

 

N. 483/2023 – Articolo 121, comma 1, del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (di seguito, Decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Cessione crediti connessi a bonus edilizi.

 

  • QUESITO: l’istante chiede se tra i soggetti che possono rendersi acquirenti di ”ultima cessione” da parte di banche o soggetti appartenenti a gruppi bancari per i quali la norma menziona esclusivamente coloro che abbiano stipulato un contratto di ”conto corrente” possano essere ricondotti anche coloro che abbiano in essere con l’istante un ”conto deposito” nell’accezione sopra descritta.
  • RISPOSTA: Sulla base di tali previsioni contrattuali (la cui corrispondenza alla situazione fattuale resta, in ogni caso, esclusa dalle valutazioni operabili in sede di risposta ad interpello, restando impregiudicato ogni potere di controllo dell’amministrazione), nel rispetto dei limiti disposti dalle disposizioni sopra descritte come chiarite nei relativi documenti di prassi, l’istante potrà operare la cessione dei crediti connessi ai cd. bonus edilizi ai clienti che sottoscrivono il ”conto deposito” descritto in istanza. Resta, in ogni caso, impregiudicata l’attività dell’Amministrazione finanziaria finalizzata alla valutazione della sussistenza o meno, in capo agli acquirenti dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto Rilancio, della necessaria diligenza.

N. 484/2023 – Articolo 121 del decreto legge del 19 maggio 2020, n. 34. Documentazione interventi in cd. ”edilizia libera”.

 

  • QUESITO: a fronte delle disposizioni recentemente introdotte all’articolo 121 del decreto legge n. 34 del 2020 con il comma 6bis, ALFA chiede delucidazioni in merito alla documentazione da possedere al fine di beneficiare dell’esenzione da ”qualsiasi responsabilità solidale” prevista dallo stesso comma per aver eventualmente concorso, con la controparte, in una violazione derivante da colpa (ad esclusione dei casi di dolo) in merito agli sconti applicati in fattura su interventi, che la stessa dichiara di aver effettuato in edilizia libera. La domanda viene posta con particolar riguardo all’obbligo di possesso (o meno) a tal fine dell’asseverazione della congruità delle relative spese, disciplinata alla lettera e) del citato comma. 
  • RISPOSTA: Tutto ciò premesso, e fermo restando come precisato in premessa che, in ogni caso, non è possibile riconoscere aprioristicamente alcuna esenzione dalla responsabilità solidale in capo ai fornitori/cessionari, stante il tenore letterale della disposizione qui in commento, deve ritenersi condivisibile la soluzione prospettata dall’Istante per cui il possesso delle asseverazioni dei requisiti tecnici degli interventi è richiesto solo ”quando obbligatorie per legge”.

Ciao! Al prossimo articolo e se ti va dirmi una mano condividi l’articolo con i tuoi contatti e/o sui tuoi social!

 

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

agenzia delle entratebonuscasacessione del creditosconto in fatturasuperbonus

Related Articles


News del sito
Risoluzione 21/E – Detrazioni fiscali per interventi edilizi – comunicazione delle opzioni di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34
6 Maggio 2022
Detrazioni fiscali
COMUNICAZIONE SPESE CONDOMINIALI 2021 -PROROGATA DAL 16 MARZO AL 7 APRILE
16 Marzo 2022
Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  Superbonus 110%
Ecco il decretino su bonus edilizi che tutto sistema…. ah no!
30 Dicembre 2023

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

FiscoOggi - Bonus Mobili accorpamento unità immobiliari
Previous Article
Ecco il decretino su bonus edilizi che tutto sistema.... ah no!
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL