• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

News del sito

DL PNRR 2 – Nella BOZZA invio ENEA per tutte le detrazioni edilizie o quasi

By Enrico Rovere  Published On 15 Aprile 2022

BOZZA e sottolineo BOZZA 

Nel nuovo Decreto PNRR 2 approvato dal Consiglio dei Ministri vengono potenziati i controlli riguardanti gli interventi di ristrutturazione edilizia e riduzione del rischio sismico

 

L’art. 20 del nuovo Decreto Legge sostituisce l’art. 16, comma 2-bis del D.L. n. 63/2013così  garantire la corretta attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. 

 

Al nuovo comma 2-bis si prevede:

 

  • un nuovo sistema di controllo per gli interventi che accedono a tutte le detrazioni fiscali di cui all’art. 16 del Decreto Legge n. 63/2013 (ristrutturazione e riduzione del rischio sismico) ovvero anche quelle di cui all’art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Superbonus);
  • si modifica lo statuto dell’Enea per consentire il nuovo sistema di controllo.
 
In pratica anche per avere accesso alle detrazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia sarà necessario inviare le informazioni sugli interventi effettuati all’ENEA che elaborerà i dati e li invierà ai Ministeri competeneti.

 

Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, l’ENEA dovrà modificare il proprio statuto prevedendo l’istituzione della figura del Direttore Generale, e con un nuovo decreto la dotazione organica dell’Agenzia sarà modificata con l’inserimento di una unità dirigenziale di livello generale.  Mentre al  Presidente spetterà la legale rappresentanza dell’Agenzia.

Al decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, il comma 2-bis dell’articolo 16 è sostituito dal seguente:

“2-bis. Al fine di garantire la corretta attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della Missione 2, Componente 3, Investimento 2.1 “Ecobonus e Sismabonus fino al 110% per l’efficienza energetica e la sicurezza degli edifici”, nonché al fine di effettuare il monitoraggio degli interventi di cui al presente articolo, compresa la valutazione del risparmio energetico da essi conseguito, in analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, sono trasmesse per via telematica all’ENEA le informazioni sugli interventi effettuati. L’ENEA elabora le informazioni pervenute e trasmette una relazione sui risultati degli interventi al Ministero della Transizione Ecologica, al Ministero dell’economia e delle finanze, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, nell’ambito delle rispettive competenze territoriali.”.

Al fine di assicurare al Ministero della transizione ecologica il supporto necessario per l’espletamento delle attività tecniche e scientifiche correlate alla attuazione e al monitoraggio del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR), entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, l’ENEA modifica il proprio statuto prevedendo l’istituzione della figura del Direttore Generale. Con decreto del Ministro della transizione ecologica, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, la dotazione organica dell’Agenzia è modificata con l’inserimento di una unità dirigenziale di livello generale.

All’articolo 37 della legge 23 luglio 2009, n. 99, il comma 5 è sostituito dal seguente: “5. Al Presidente spetta la legale rappresentanza dell’Agenzia”.

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn

agenzia delle entratebonuscasabonusfacciateecobonuspnrrsuperbonussuperbonus 110%

Related Articles


Bonus Casa  ·  Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%
Superbonus – unifamiliari – quarta cessione -aggiornamenti-21-04-2022
21 Aprile 2022
Detrazioni fiscali
COMUNICAZIONE SPESE CONDOMINIALI 2021 -PROROGATA DAL 16 MARZO AL 7 APRILE
16 Marzo 2022
Bonus Casa  ·  Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  Superbonus 110%
ENEA – MODIFICHE AL PORTALE PER IL CARICAMENTO DELLE POLIZZE
23 Marzo 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Portale ENEA Ecobonus 2022 - Ripristinato calcolo automatico
Previous Article
Proroghe e modifiche 30% unifamiliari - 4° cessione del credito ed altro - Aggiornamenti al 15/04/2022 -
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL