• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Detrazioni fiscali  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%

Superbonus 110% – Barriere Architettoniche: aggiornata la guida Agenzia delle entrate

By Enrico Rovere  Published On 13 Maggio 2021

Superbonus 110 – L’ Agenzia delle entrate ha aggiornato la guida “Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità”.

Come ormai sappiamo tra le novità per il Superbonus 110% c’è quella del riconoscimento , per le spese sostenute dal 1° gennaio 2021, delle spese con lo scopo di eliminare le barriere architettoniche e facilitare la mobilità interna ed esterna all’abitazione alle persone portatrici di handicap in situazione di gravità.

L’Agenzia ci ricorda che per usufruire del superbonus 110% è necessario che questi lavori siano eseguiti congiuntamente a interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti (interventi trainanti).

Inoltre ci ricorda che  il beneficiario può optare per la cessione la cessione del credito o lo sconto in fattura.

Trovate tutto alla seguente pagina del sito

Superbonus 110% – Cessione/Sconto (2021) – Enrico Rovere  

dove potete scaricare la guida aggiornata insieme a molta altra documentazione

Clicca sul link invece per scaricare  direttamente la guida

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

3 Comments


Francesco
14 Maggio 2021 at 8:07 am
Reply

Complimenti e grazie. Approfitto per una consulenza. Abitazione unifamiliare funzionalmente indipendente, p.t. pertinenza C2, 1° e2° piano A2 con tutti gli impianti. Domanda: il 110% superbonus è esteso anche alla pertinenza per il cappotto e cambio infissi? La pertinenza deve essere riscaldata( pdc aria aria – split)?. Grazie


Elena
10 Giugno 2021 at 10:56 am
Reply

Grazie mille Ing. Rovere, con le sue dritte tecniche riesco a gestirmi meglio in questo mare.
Senta, volevo chiederle se sa di un problema con il software dell’Agenzia delle Entrate per cui non si ammettono pratiche con interventi di eliminazione di barriere architettoniche, queste ultime quindi dovranno essere eliminate dalla pratica e quindi non saranno incluse nello sconto in fattura o nella cessione del credito. Sa di qualche anomalia del genere o è una bufala?
La ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione.

Elena


Romina
7 Maggio 2022 at 9:53 am
Reply

Ottimo articolo ma mi resta un dubbio, in presenza di invalido grave ultra 65 enne su casa singola in cui si faranno lavori superbonus eff. energetico, posso detrarre anche il rifacimento dell’intero marciapiede per portarlo a norma disabili? Grazie


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Conto termico 2.0 - Il GSE aggiorna il contatore ed i suoi criteri di calcolo
Previous Article
VMC - ENEA apre alla detrazione !! Parte 3
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL