• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Detrazioni fiscali  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%

Proroghe e modifiche 30% unifamiliari – 4° cessione del credito ed altro – Aggiornamenti al 15/04/2022 –

By Enrico Rovere  Published On 15 Aprile 2022

Cosa bolle in pentola prima di Pasqua? Facciamo un sunto

Vediamo insieme alcuni punti sulla base di dichiarazioni di addetti ai lavori e di atti concreti a livello politico in attesa di vedere le cose nero su bianco ed ufficiali

Edifici unifamiliari – proroga della scadenza intermedia del 30 Giugno.

Per gli edifici unifamiliari verrà eliminata la scadenza intermedia con SAL 30%, o verrà solamente prorogata

Non ci sono ancora certezze assolute. Ma il Governo ha fatto la promessa al Parlamento, ovvero ai cittadini italiani, di spostare la scadenza dal 30 Giugno a qualche mese. Probabilmente Ottobre.

La maggioranza di Governo ha presentato un ordine dle giorno al Decreto Energia a firma di tutti i partiti che chiede  almeno il 31 Ottobre 2022 anche se la soluzione ideale sarebbe quella di eliminare completamente questa scadenza. 

Tra Pasqua e fine mese uscirà il Decreto  che si chiamerà quasi probabilmente “Decreto Aprile” in cui sarà probabilmente  inserita la proroga del SAL 30% e poi 
ci sarà la conversione in Parlamento in cui con emendamenti proveranno ad ottenere di più.

Edifici unifamiliari – Scadenza 31 Dicembre 2022

Attualmente non è prevista nessuna proroga.

E’ stato chiesto di spostare il termine di qualche mese più in là visto ma ad oggi il Governo non ha ancora assunto impegni di nessun tipo su questo punto.

Proroga per le imprese del termine per la comunicazione all’AdE.

Approvato in commissioni riunite anche la proroga del termine per la comunicazione all’AdE dell’opzione di cessione del credito o sconto in fattura per i soggetti IRES e le p.IVA, tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30/11/2022.
Si passa quindi dal 29 Aprile al 15 Ottobre 2022.

I privati dovranno invece chiudere in ogni caso entro e non oltre il 29 Aprile, poiché non sono stati disposti ulteriori spostamenti dei termini.

Ricostruzione post-sisma. Proroghe?

Sia il Superbonus rafforzato che il Superbonus in accollo, sono ad oggi già fissati col termine a Dicembre 2025.
Tempi per le proroghe chiaramente ci sono, ma al momento attuale è ancora troppo presto per fare delle ipotesi.

Quarta Cessione.


C’è stata ieri da parte del Governo un errore nell’inserite un emendamento con cui le banche potevano cedere i crediti ai correntisti , senza alcun vincolo suquando/come effettuarla.

Il Governo invece aveva inserito la quarta cessione a seguito del termine delle 3 precedenti cessioni ovvero chi avesse operato quest’ultima quarta cessione sarebbe stato anche responsabile in solido con il titolare della detrazione, in caso di verifiche dell’Agenzia delle Entrate.

Successivamente è stata tolta la responsabilità in solido della banca, riservando la cessione solamente a chi possiede un conto corrente con l’istituto stesso che esegue l’operazione.

Rimane però il requisito di aver portato a termine le 3 precedenti cessioni

E’ stato chiesto al Governo di stralciare questa clausola priva di senso e sembra che ci sia la volontà di farlo in un Decreto prossimo.

Stanno tentando anche di reinserire la parcellizzazione del credito per consentire alle banche di venderlo ai propri clienti liberando i propri cassetti fiscali per poter ricomprare altro credito dalle imprese.

Riassumendo, dal 1° Maggio 2022, saranno autorizzate alla quarta cessione del credito:

  • le banche e gli intermediari finanziari iscritti all’albo previsto dall’Art. 106 del TUB (Testo Unico Bancario) e le relative società appartenenti a gruppi bancari stessi;
  • le compagnie assicurative.

Dopo 3 cessioni (1 libero + 2 controllate), le banche ed assicurazioni che abbiano esaurito i trasferimenti a disposizione potranno effettuare un’ulteriore cessione libera.

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

cessione del creditosconto in fatturasuperbonussuperbonus 110%

Related Articles


Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
Superbonus Unifamiliari – 30% non basta pagare i lavori per la proroga
23 Giugno 2022
Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
Qualificazione SOA – Chiarimenti dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
21 Marzo 2023
News del sito
Nuova Nota ENEA – Requisiti dei materiali per l’edilizia
22 Ottobre 2021

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

DL PNRR 2 - Nella BOZZA invio ENEA per tutte le detrazioni edilizie o quasi
Previous Article
FiscoOggi - Detrazione per installazione montascale
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL