
- Home
- Servizi
- Conto Termico
- Che cos’è
- Come funziona
- Esempi
- Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
- Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
- Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
- Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
- Detrazioni Fiscali
- Blog
2 Comments
L’affermazione che non era riscaldato e non consumava è giustissima, ma mi sembra che non c’entri il punto.
Un edificio è scaldato se è abitato, e per abitarlo servono delle persone.
Se riqualifico un edificio e lo porto in classe A sto togliendo una famiglia da un edificio di classe G, che rimarrà disabitato e non consumerà più niente. Sto semplificando, ma credo che si capisca cosa intendo.
Credo che siamo tutti d’accordo che le persone non nascano come funghi dentro agli edifici, ma si spostino da un edificio ad un altro.
Inoltre riqualificando ruderi non sto consumando suolo, ma sto togliendo degrado.
è esattamente quello che dico…
basta no chiamarlo ecobonus .. semplice
se no oi nascono tutti i dubbi i casini le interpretazioni
le interrogazioni parlamentari inutili ecc ecc
i tecnici che giustamente pensano anche a non rovinarsi la vita ecc ecc
lo chiami “recupero dei collabenti” senza pre requisito del riscaldato e via..
troppo semplice
grazie del commento
buon giornata