• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Conto Termico 2.0  ·  Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili  ·  News del sito

GSE – Pompe di calore – Nuovi requisiti per Conto Termico – IMPORTANTE

By Enrico Rovere  Published On 22 Giugno 2022

Il Decreto Legislativo 199/2021 stabilisce i nuovi requisiti non solo per la Biomassa ma anche per le Pome di Calore?

La fine lavori fa da spartiacque rispetto al 13 giugno ?

Tra le varie novità che il Decreto Legislativo 199/2021 abbiamo già visto quella riguardante la biomassa combustibile in questo precedente articolo con relativa info grafica che vi riporto

clicca qui

 

Il Decreto 199/2022 però ci pone altri quesiti che necessitano di risposte anche e soprattutto dal GSE stesso.  

 

In questo articolo vediamo come anche i requisiti per le Pompe di Calore vengono modificati così come avvenuto per la biomassa. Dovrebbero quindi essere “superate” le richieste delle Regole applicative del conto Termico 2.0 anche per tali apparecchi?

Se si è una novità parecchio importante! E vediamo perchè..

Un altro ulteriore interrogativo lo lascio per un prossimo articolo…. restate collegati e condividete se vi va …

Il GSE almeno per ora a differenza di quanto fatto con la Nota relativa alle Biomasse direi che non si è espresso per ora.

Chissà se ci troveremo poi da un giorno all’altro delle modifiche al portale.

 

Il nuovo Decreto all’ art 29 dice:

1. Decorsi centottanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, gli impianti di produzione di energia termica da fonti rinnovabili che richiedono incentivi, comunque denominati, rispettano i requisiti minimi di cui all’Allegato IV.

2. A decorrere dalla data di cui al comma 1, sono abrogati l’articolo 10 e l’Allegato 2 al decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28.

Qui di seguito l’ALLEGATO IV

Le regole applicative del Conto Termico 2.0

Vi riporto uno stralcio e poi ragioniamo…

Notiamo subito come, cosa risaputa, il Conto Termico prende in considerazione solo il riscaldamento e di conseguenza chiede il rispetto del solo COP e non anche dell’ EER

Quindi che si fa? Anche per le pompe di calore bisogna prendere come spartiacque la data di entrata in vigore del Decreto 199/2022 con riferiemento alla fine lavori ?!  E già  questo potrebbe essere un problema se si conta appunta la fine lavori per chi ha installato macchine che rispettano il COP e magari non l’EER richiesto?

Aggiungiamo però che come sempre a monte il progetto doveva rispettare si il Decreto Requisiti DM 26/06/2016.

Quest’ultimo – non ve lo riporto per non appesantire troppo l’articolo – ha come richieste per le pompe di calore sia il rispetto del   COP ma anche dell’ EER se la macchina fornisce anche quel servizio. Ma risultano valori meno restrittivi.

Nell’ambito delle verifiche di legge di un progetto inoltre conta la data di presentazione dell’eventuale titolo abilitativo e non la data di fine lavori per sapere a quale legislazione fare riferimento.

 

E’ infatti lo stesso 199/2022 che al punto 1 dell’ ALLEGATO IV ricorda quanto segue: 

 

1. Requisiti minimi per gli impianti che non accedono ad incentivi 1. Gli impianti a fonti rinnovabili per il riscaldamento e il raffrescamento che non accedono a incentivi pubblici rispettano i requisiti minimi di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 26 giugno 2015 concernente applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici.

Sta quindi già succedendo che qualcuno ha installato maccchine rispondenti ai requisiti di legge ed alle richieste per accedere al Conto Termico 2.0. ma cosa succede con data fine lavori a partire dal 13 giugno!?

 

Sarebbe forse almeno auspicabile che, avendo un permesso comunale ( o comunque una data certa di inizio lavori)  presentato prima del 13/06, poter sostenere che il titolo abilitativo è previgente all’entrata in vigore del DL 199 e che quindi  basti  verificare il DM requisiti minimi e le regole applicative del GSE stesso.

 

ATTENDIAMO fiduciosi queste ed altre risposte… forse 

 

Oppure come probabile in al GSE non interesserà l’argomento EER non riguardando il riscaldamento ???

Quindi attenzione!

Ricordate sempre la Regola numero 1 – Pensarci prima!!

E vi ricordo quindi la super collaudata procedure che trovate qui:

 

Pratiche conto termico – Enrico Rovere

 

Dove non sarete un numerino di pratica ma dove troverete il giusto compromesso tra professionalità assistenza e modernità della gestione pratica

Metti il tuo incentivo al sicuro

Il mio sistema in sintesi

Prima consulenza gratuita

Guarda il video introduttivo e compila un veloce questionario preliminare.

Contatto diretto

Esaminiamo le tue risposte ricevute e fattibilità della richiesta d’incentivo.

Report dedicato personalizzato

Riassunto della tua situazione ed della documentazione necessaria.

Gestione pratica trasparente

Elaborazione documenti, invio e gestione della pratica di incentivo.

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere


199/2022conto termicodecreto 199decreto Fer IIpompe di calorerequisiti pompe di calore

Related Articles


Bando Emilia Romagna Biomassa  ·  Bando Lombardia Biomassa  ·  Bando Piemonte Biomassa  ·  Bando Veneto Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
CONTO TERMICO – AGGIORNATO IL CONTATORE AL 1° NOVEMBRE 2022
6 Dicembre 2022
bando biomassa regione piemonte
Bando Piemonte Biomassa  ·  Conto Termico 2.0  ·  News del sito
Regione Piemonte – Aggiornamento Bando biomassa dicembre 2022 – Buone notizie
5 Dicembre 2022
Bando Emilia Romagna Biomassa  ·  Bando Lombardia Biomassa  ·  Bando Piemonte Biomassa  ·  Bando Veneto Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
CONTO TERMICO – AGGIORNATO IL CONTATORE AL1° AGOSTO 2022
25 Agosto 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

GSE - DIFFERIMENTO TERMINI DEGLI ADEMPIMENTI
Previous Article
Aggiornata la Guida Agenzia delle Entrate per il Superbonus 110%
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL