• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto 2022 – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2023 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto 2022 - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2023 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto 2022 - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2023 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Conto Termico 2.0  ·  News del sito

GSE – DIFFERIMENTO TERMINI DEGLI ADEMPIMENTI

By Enrico Rovere  Published On 22 Giugno 2022

MISURE A SOSTEGNO DELL’EDILIZIA PRIVATA: DIFFERIMENTO TERMINI DEGLI ADEMPIMENTI

Riporto la nota del GSE datata 22/06/2022

Il D.L. 21/2022 prevede la proroga di un anno dei termini di inizio e fine lavori presenti nei titoli abilitativi/autorizzativi per l’edilizia privata rilasciati o formatisi fino al 31 dicembre 2022. Il GSE, in considerazione di questo, informa che i termini degli adempimenti previsti dai decreti di riferimento per l’accesso agli incentivi e già prorogati dalle disposizioni del D.L 221/2021, come indicati nell’Elenco aggiornato dei procedimenti e dei connessi adempimenti prorogati e nella pagina dedicata del sito del GSE, potranno essere ulteriormente differiti come segue:

  • nel caso la data ultima per il completamento dei lavori, prorogata di un anno, ricada nei 12 mesi successivi al termine dell’adempimento aggiornato dalle disposizioni del D.L 221/2021, il termine è differito alla nuova data ultima per il completamento dei lavori;
  • nel caso la data ultima per il completamento dei lavori, prorogata di un anno, ricada oltre i 12 mesi successivi al termine dell’adempimento aggiornato dalle disposizioni del D.L 221/2021, il termine è differito di 12 mesi. 

Si precisa inoltre che, per beneficiare della dilazione dei termini, all’atto della richiesta di accesso ai meccanismi incentivanti, l’operatore dovrà dimostrare di aver ottenuto la proroga dei termini di inizio e fine lavori dei propri titoli abilitativi/autorizzativi, nel rispetto delle previsioni del D.L. 21/2022.

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

conto termicogse

Related Articles


bando biomassa regione piemonte
Bando Piemonte Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
Regione Piemonte – Bando per la sostituzione di generatori a biomassa legnosa di potenza inferiore a 35 kWt
17 Giugno 2022
bando biomassa regione piemonte
Bando Piemonte Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
Bando Stufe Caldaie Biomassa – Le FAQ della Regione Piemonte
18 Giugno 2022
Conto Termico 2.0  ·  News del sito
GSE – EMERGENZA COVID, AGGIORNATI I TERMINI PER L’ACCESSO AGLI INCENTIVI
15 Ottobre 2021

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Conto Termico – I numeri del contatore al 1° Giugno 2022
Previous Article
conto termico 2.0
GSE – Pompe di calore – Nuovi requisiti per Conto Termico – IMPORTANTE
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL