• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Bando Emilia Romagna Biomassa  ·  Bando Lombardia Biomassa  ·  Bando Piemonte Biomassa  ·  Bando Veneto Biomassa  ·  Conto Termico 2.0

Conto Termico – Spese gestione pratica sono spese ammissibili?

By Enrico Rovere  Published On 17 Marzo 2023

Le spese per la presentazione della richiesta al GSE sono “spese ammissibili”

Ciao e ben tornato!

Con questo articolo rispondo ad una domanda che spesso mi viene posta…. in particolar modo ora con i bandi regionali aggiuntivi al Conto Termico dove vengono coperte in tutto o in parte appunto le “spese ammissibili” al conto termico.

 

La domanda è:

“la spesa per la gestione e presentazione della pratica al GSE è una spesa ammissibile ? “

 

Per rispondere però bisogna aver chiari alcuni concetti base ma ancora molto disattesi e franitesi sul Conto Termico 2.0.  Utilizzerò alcune delle mie slide per riportare alcuni concetti ma in primis vi rimando al video ( nelle due versioni) 

 

“COSA DEVI SAPERE PRIME DA FARE IL CONTO TEMRICO 2.0”

 

Qui il link per conoscere il mio sistema di gestione pratiche:

Pratiche conto termico – Enrico Rovere

Partiamo da alcuni concetti  base ovvero:

In questa fase ci  riferiamo agli interventi di categoria 2 fattibili dai privati e dalle partite Iva anche se il concetto resta valido per tutto.

 

Cliccando qui puoi approfondire meglio le tipologie di interventi incentivabili

 

Interventi di Categoria 1

 

Interventi di categoria 2

 

Primo grande concetto spesso ancora disatteso ( infatti  vedi video )

 

 

Il contributo non è una percentuale della spesa

 C’è un calcolo per ogni tipo di intervento con un limite percentuale massimo rispetto alle “spese ammissibili”

 

Quindi cosa sono queste

“SPESE AMMISSIBILI” ?

 

Vi lascio qualche slide con riportati gli estartti delle Regole Applicative per gli interventi di categoria 2 ovvero quello fattibili dai privati e le Partite IVA. 

Se leggete le varie descrizioni ritroverete sempre questo concetto scritto in due modi:

 

“prestazioni professionali connesse alla realizzazione degli interventi”

 

“spese professionali connesse alla realizzazione degli interventi”

 

Cosa è successo negli anni?  Dal 2012 al 2019 la prestazione pr la gestione della pratica è sempre stata tranquillamente inserita ed accettata ( giustamente) dal GSE come prestazione professionale. Poi di punto in bianco come sempre purtroppo il GSE ha cambiato idea creando scompiglio anche per questa cosa – per fortuna meno grave di altre – almeno per un certo periodo transitorio dove appunto ormai si dava la cosa per assodata.

 

Nel 2019 infatti è usci ta segunete FAQ:

 

Conclusione

Ad oggi quindi sappiamo che la spesa per la gestione della pratica di richiesta incentivo al GSE va “tenuta fuori” – passatemi il termine – dalle spese da inserire nella pratica stessa.

 

Le conseguenze:

Una volta superato il transitorio delle pratiche e delle fatture ormai fatte che hanno comportato tutta una serie di richieste integrazioni piĂą o meno facili e veloci da gestire – con i vari ricalcoli dell’incentivo, la questione rimane generalmente di poco conto. Infatti sono piuttosto rari i casi in cui le altre spese ammissibili non sono sufficienti a permettere di prendere il massimo incentivo.

Fatto salvo per chi non segue la Regola numero 1 – di pensarci prima oppure che non sta a sentire il sottoscritto.  Qualcuno è capitato e non ha sfruttato a pieno l’incentivo!

Un pò diverso può essere appunto per i bandi regionali di cui di seguito vi lascio i riferimenti al mio sito, perchè appunto vanno a coprire chi piĂą chi meno la differenza tra l’incentivo del conto termico 2.0 ed appunto le spese ammissibili.

ATTENZIONE BANDI REGIONALI

Vi ricordo che le Regioni PIemonte Emilia Romagna Lombardia e Veneto hanno creato degli appositi bandi  aggiuntivi al Conto Termico 2.0 – purtroppo uno diverso dall’altro tanto per proseguire su queste assurde strade di complicare le cose. Ma così è!

Clicca sulle immagini seguenti per approfondire il bando corrispondente:

Sperando di essere stato chiaro vi saluto e cercherò di fare almeno un video short sulla cosa che ovviamente rimanderà a questo articolo.

 

Ciao! Condividete! 🙂

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novitĂ :

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novitĂ :

Email
Facebook
LinkedIn

conto termicoconto termico 2.0faq conto termicofaq gsegsespese ammissibilispese professionali

Related Articles


Bando Emilia Romagna Biomassa  ·  Bando Lombardia Biomassa  ·  Bando Piemonte Biomassa  ·  Bando Veneto Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
CONTO TERMICO – AGGIORNATO IL CONTATORE AL1° AGOSTO 2022
25 Agosto 2022
Conto Termico 2.0
Conto Termico – I numeri del Contatore al 1° dicembre 2024
9 Dicembre 2024
CER - ComunitĂ  Energetiche - Autoconsumo Collettivo  ·  News del sito
COMUNITĂ€ ENERGETICHE – ONLINE I PORTALI PER LE RICHIESTE DI CONTRIBUTO E IL SIMULATORE
10 Aprile 2024

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

ANFIT - <strong>“Non solo 110%: Ecobonus & BonusCasa, No allo stop cessione del credito/sconto in fattura”</strong>
Previous Article
Qualificazione SOA - Chiarimenti dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL