• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Conto Termico 2.0  ·  Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili  ·  News del sito

Conto termico – Sostituzione componente incentivato – FAQ GSE

By Enrico Rovere  Published On 9 Novembre 2022

Sostituzione componenti già incentivati...

vediamo cosa ci dice il GSE

Come promesso ad uno di voi che mi ha scritto questo commento con domanda sotto ad un mio video, sono a riportarvi quando è dato sapere. Questo il commento:

 

Buongiorno, è possibile sostituire una stufa che ha usufruito del conto termico? quanto tempo deve trascorrere per sostituirla? Grazie mille

 

Domanda che inizio a ricevere frequentemente in questi termini ed in altri affini

Vediamo prima di tutto cosa ci dicono le regole Applicative: 

 

2.8 Comunicazioni interventi di modifica

Ai sensi dell’art. 4, comma 4 del Decreto 16 febbraio 2016 dovranno essere comunicati al GSE tutti gli interventi di modifica, relativi all’impianto incentivato in Conto Termico, che possano avere impatto sui requisiti richiesti per l’accesso ai benefici previsti dal presente Decreto, intervenuti nel periodo di incentivazione e nei 5 anni successivi.


Nelle more della predisposizione di un portale web dedicato alla comunicazione delle modifiche, ogni intervento dovrà essere comunicato esclusivamente a uno dei sotto indicati indirizzi, specificando nell’oggetto il “Conto Termico – nome del SR, – Codice identificativo intervento – tipo modifica”.


 mediante posta elettronica certificata (all’indirizzo email: [email protected]);
 mediante posta raccomandata A/R (all’indirizzo: Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. – Viale Maresciallo Pilsudski, 92 – 00197 Roma).


Le modifiche apportate agli interventi incentivanti non potranno comportare, in nessun caso, il ricalcolo in aumento dell’incentivo riconosciuto. L’esecuzione di modifiche e/o variazioni sugli interventi incentivati che determinino il venir meno dei requisiti previsti dalla specifica normativa di riferimento, realizzati durante il succitato periodo, può comportare, a seconda dei casi, la decadenza dal diritto a percepire gli incentivi stessi, o parte di essi, la risoluzione del contratto stipulato tra il Soggetto Responsabile e il GSE, nonché il recupero delle somme erogate.
In particolare il Soggetto Responsabile è tenuto a fornire, a conservare e a produrre su richiesta del GSE, tutti i documenti idonei ad attestare gli interventi di modifica e la configurazione dell’impianto ante e post operam. 

Nemmeno a dirlo …

 “nelle more della predisposizione di un portale dedicato”… 

questo portale non esiste.

Casistica numero 1

Sostituzione di componente guasto con componente analogo nell’ambito del Conto Termico

 

Se il Soggetto Responsabile, già assegnatario di incentivo Conto Termico per un intervento di sostituzione stufa a biomassa (2.B). La stufa si guasta nei due anni di erogazione dell’incentivo e devi sostituirla con una analoga. Cosa devi fare?

 

Nel caso in cui la sostituzione riguardi un identico componente (stessa marca e modello) rispetto a quello incentivato, è necessario inviare al GSE una nota informativa riportante:

la comunicazione della sostituzione del componente,

i riferimenti del componente incentivato e di quello che lo sostituisce (per esempio marca, modello, matricola)

la foto della vista di insieme del nuovo componente, della targa e del locale/luogo di installazione, in modo che sia possibile accertare che si tratti di una effettiva sostituzione.

 

Deve inoltre essere fornita evidenza del ritiro del componente incentivato da parte del fornitore o, in alternativa, certificato del corretto smaltimento attestante che l’apparecchio è stato consegnato a un apposito centro per lo smaltimento (certificato timbrato e firmato dal centro di smaltimento). Una autodichiarazione resa dal Soggetto Responsabile non è considerato documento sufficiente per attestare il corretto smaltimento del componente.

 

La nota informativa deve essere inviata per raccomandata A/R all’indirizzo GSE S.p.a. – Unità Conto Termico, Viale Maresciallo Pilsudski, 92 – 00197 Roma, oppure tramite PEC, all’indirizzo [email protected] indicando nell’oggetto della comunicazione il codice richiesta CTXXXX.

 

In caso di incompletezza delle informazioni fornite o in assenza dell’evidenza dell’avvenuta sostituzione, si potrebbe incorrere nella sospensione dell’incentivo, per consentire al GSE di richiedere i chiarimenti ritenuti necessari.

La sostituzione non potrà comportare in alcun modo il ricalcolo in aumento dell’incentivo

 

Casistica numero 2

Devi sostituire un componente incentivato con uno avente diverse caratteristiche (diversa tipologia o diversa marca e modello)?

 

In questo caso è necessario inviare una nota informativa riportante:

la comunicazione della sostituzione del componente,

i riferimenti del componente incentivato e di quello che lo sostituisce (per esempio marca, modello, matricola),

la foto della vista di insieme del nuovo componente, della targa e del locale/luogo di installazione, in modo che sia possibile accertare che si tratti di una effettiva sostituzione.

 

È necessario che il nuovo componente rispetti tutti i requisiti tecnici previsti dal Decreto e dalle Regole Applicative per la tipologia di impianto già incentivato (non è possibile installare un componente avente caratteristiche tecniche inferiori a quello sostituito).

Deve inoltre essere fornita evidenza del ritiro del componente incentivato da parte del fornitore o, in alternativa, certificato del corretto smaltimento attestante che l’apparecchio è stato consegnato a un apposito centro per lo smaltimento (certificato timbrato e firmato dal centro di smaltimento). Una autodichiarazione resa dal Soggetto Responsabile non è considerato documento sufficiente per attestare il corretto smaltimento del componente.

 

La nota informativa deve essere inviata per raccomandata A/R all’indirizzo GSE S.p.a – Unità Conto Termico, Viale Maresciallo Pilsudsky, 92 – 00197 Roma, oppure tramite PEC all’indirizzo [email protected] indicando nell’oggetto della comunicazione il codice richiesta CTXXXX.

In caso di incompletezza delle informazioni fornite o in assenza dell’evidenza dell’avvenuta sostituzione, si potrebbe incorrere nella sospensione dell’incentivo, per consentire al GSE di richiedere i chiarimenti ritenuti necessari.

La sostituzione non potrà comportare in alcun modo il ricalcolo in aumento dell’incentivo.

Promemoria!

Ricordate sempre la Regola numero 1 – Pensarci prima!!

E vi ricordo quindi la super collaudata procedure che trovate qui:

Pratiche conto termico – Enrico Rovere

Dove non sarete un numerino di pratica ma dove troverete il giusto compromesso tra professionalità assistenza e modernità della gestione pratica

Metti il tuo incentivo al sicuro

Il mio sistema in sintesi

Prima consulenza gratuita

Guarda il video introduttivo e compila un veloce questionario preliminare.

Contatto diretto

Esaminiamo le tue risposte ricevute e fattibilità della richiesta d’incentivo.

Report dedicato personalizzato

Riassunto della tua situazione ed della documentazione necessaria.

Gestione pratica trasparente

Elaborazione documenti, invio e gestione della pratica di incentivo.

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

componente guastoconto termicoconto termico 2.0faq gsegsgsesostituzione componentisotituzione componenti incentivati

Related Articles


conto termico 2.0
Conto Termico 2.0  ·  Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili  ·  News del sito
GSE – Pompe di calore – Nuovi requisiti per Conto Termico – IMPORTANTE
22 Giugno 2022
bando impianti biomassa lombardia
Bando Lombardia Biomassa  ·  Conto Termico 2.0  ·  Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili
Regione Lombardia – Bando impianti innovativi a biomassa
24 Luglio 2022
Conto Termico 2.0  ·  News del sito
Conto termico 2.0 contatore aggiornato 01/02/2022 – GSE
24 Febbraio 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Sistemi BACS - Pubblicata la UNI EN ISO 52120-1:2022
Previous Article
FiscoOggi - Utilizzo credito d’imposta derivante da SuperbonusFiscoOggi -
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL