• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Conto Termico 2.0  ·  Conto Termico 3.0  ·  News del sito

Conto Termico 3.0 – La bozza al 17/02/2025

By ing_enricorovere  Published On 19 Febbraio 2025

Ciao e ben tornato/a sul mio blog!

Si iniziano ad avere delle indicazioni su questo argomento.

Eccoci qui!  A combattere contro le fakenews che spopolano in rete! Atteniamoci ai fatti ! Come sempre.

 

CLICCA QUI per scaricare il pdf della bozza del Decreto

CLICCA QUI per scaricare il pdf degli ALLEGATI

 

Riassumiamo un po la BOZZA del Conto Termico 3.0:

Negli ultimi giorni si è diffusa confusione sul Conto Termico 3.0: c’è chi dice che sia già attivo o che abbia sostituito il Conto Termico 2.0. In realtà, il Conto Termico 3.0 non esiste ancora: al momento è solo una bozza di decreto, non ancora approvata e soggetta a modifiche. Vediamo le principali novità previste.

Dotazione Finanziaria

Restano 900 milioni di euro annui, suddivisi in:
✅ 400 milioni per la Pubblica Amministrazione
✅ 500 milioni per i privati

L’ampliamento delle categorie ammesse e l’aumento di alcuni incentivi potrebbero rendere queste risorse insufficienti.

Principali Novità (Bozza)

🔹 Più beneficiari per interventi sull’involucro: anche i privati del settore terziario potranno accedere agli incentivi per isolamento termico, infissi e schermature solari.
🔹 Fotovoltaico e accumulo: ammessi solo se installati con una pompa di calore elettrica in sostituzione di un vecchio impianto. ATTENZIONE SOLO PER LA PA ED IL PRIVATO TERZIARIO
🔹 Sistemi ibridi e pompe di calore “Add-On”: incentivi anche per sistemi non Factory Made e pompe di calore “Add-On” in aggiunta alla caldaia a condensazione esistente.
🔹 Incentivi in rialzo : aumentano gli importi unitari.
🔹 Allaccio a reti di teleriscaldamento e calore di processo: per la prima volta, il Conto Termico includerà anche impianti per il settore industriale, agricolo e il benessere (piscine, spa).

Criticità nella Transizione 2.0 → 3.0

Il passaggio potrebbe creare problemi:
⚠️ Le pratiche presentate prima dell’entrata in vigore seguiranno le regole del Conto Termico 2.0.
⚠️ Gli interventi iniziati prima dell’approvazione del 3.0 non saranno ammessi.
⚠️ Non è chiaro il criterio di definizione dell’inizio lavori: il GSE dovrà chiarire questo punto.

Quando entrerà in vigore?

Se pubblicato oggi per es in gazzetta – seguirebbero:
📌 90 giorni per la sua entrata in vigore
📌 entro 60 giorni dalla entrata in vigore devono essere disponibili le nuove regole applicative del GSE.
📌 entro 30 giorni dalla entrata in vigore il GSE deve aggiornare il portale.

Qui di seguito vi lascio gli altri video sulla storia e d evoluzione del Conto termico 3.0 

 

Solo fatti però!

 

Dalla consultazione del 2024 all’annuncio del confronto con le Regioni passando dalle modifiche in finanziaria al 2.0  per arrivare all’argomento più importante in questo momento che è la gestione del passaggio da 2.0 a 3.0 degna di un paese civile evitando di creare problemi a chi ha lavori in corso! ‼‼‼

🔥 Conto Termico 3.0: Fake News o Realtà?

🚀 Scopri cosa bolle in pentola per il Conto Termico 3.0

📉 È davvero in arrivo o è solo fumo?

💨 Analizziamo insieme la bozza che circola online. Novità per privati e PA: quali interventi saranno incentivati?

🤔💡 Fotovoltaico con accumulo solo con pompa di calore? ☀️

➡️ 🌡️ Facciamo chiarezza per quel che si può!

👀 Scopri le differenze con il Conto Termico 2.0 e le tempistiche previste 

⚠️ Attenzione all’inizio dei lavori!

🚧 Cosa succede se inizi prima dell’uscita del decreto? 

💰 Massimali e cumulabilità

Qui un po si altri video brevi sulle fake news che circolano:

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

bozza conto termico 3.0conto termicogse

Related Articles


Impianti - Sicurezza - DM 37/08  ·  News del sito
GSE – RAEE FOTOVOLTAICI – CONTO ENERGIA, AGGIORNATE LE ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DEL FINE VITA DEI PANNELLI INCENTIVATI
27 Ottobre 2023
decreto 199/2021
Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili
Decreto 199/2021 – Invio “legge10” al GSE e monitoraggio impianti energia rinnovabile
8 Agosto 2022
Conto Termico 2.0  ·  News del sito
CONTO TERMICO – I NUMERI DEL CONTATORE AL 1° GIUGNO 2024
19 Giugno 2024

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Immobili e bonus fiscali 2025 - La guida del Notariato aggiornata
Previous Article
2025 - Riapre il bando stufe - Provincia Autonoma di Trento
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL