• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Conto Termico 2.0

Conto Termico 2.0 – GSE aggiorna le Regole Applicative

By Enrico Rovere  Published On 9 Febbraio 2022

Il GSE aggiorna le Regole Apllicative

Con una news sul sito il GSE in data 01/02/2022 pubblica una nuova versione delle Regole Applicative.

Non posso non fare notare il mio totale disprezzo per questo modo di fare. Passi modificarle anche se in realtà dovrebbe quasi essere pubblicato la nuova versione del conto termico ( 3.0) ma la cosa che non digerisco è il fatto che anche il GSE come gli altri enti in altri ambiti non si degnino si evidenziare le differenze che hanno introdotto!! Basta poco .. tipo testo coordinato e chi  conoscerle regole della versione precedente in pochi secondi capisce cosa è cambiato dove è cambiato e che impatto può avere. Anche perchè di solito poi non si capisce per chi e da quando possono valere certe modifiche. Ed invece nulla !

⭕142 pagine da controllare!!!!!⭕

Clicca qui per scaricare il pdf delle Regole Applicative aggiornate.

L’aggiornamento, che recepisce alcune disposizioni normative emerse successivamente alla prima pubblicazione delle “Regole”, è finalizzato anche a chiarire alcuni aspetti di rilevanza operativa per una migliore gestione del meccanismo da parte degli operatori. 

Nello specifico, le principali novità riguardano:

  • l’identificazione del Soggetto Responsabile e il possesso dei requisiti “ESCO” per specifiche configurazioni di imprese che operano nel settore pubblico quali: Associazioni temporanee di impresa (ATI), Raggruppamenti temporanei di impresa (RTI), Società di progetto – D.lgs. n. 50/2016;
  • la quantificazione degli incentivi per interventi realizzati su edifici pubblici adibiti a uso scolastico e su edifici pubblici di strutture ospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale – Decreto legge n. 104/2020;
  • le modalità di utilizzo dello strumento del mandato irrevocabile all’incasso per il conferimento a terzi dell’incentivo riconosciuto;
  • alcune puntualizzazioni su requisiti peculiari del Conto Termico in materia di contratti di prestazione energetica e di servizio energia, recependo al contempo le disposizioni previste dalla Legge 58/2019;
  • l’introduzione di opportune specificazioni per gli interventi realizzati sugli edifici di pertinenza del Ministero della Difesa;
  • le modalità di esecuzione dei pagamenti da parte del soggetto Responsabile e l’individuazione dei casi di deroga.

Fonte: Conto Termico, aggiornate le Regole Applicative (gse.it)

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

conto termicogseregole applicativeconto termico 2.0

Related Articles


Conto Termico 2.0  ·  Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili  ·  News del sito
GSE – Generatori a biomassa – Nuovi requisiti per Conto Termico e Certificati Bianchi – IMPORTANTE
14 Giugno 2022
decreto 199/2021
Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili
Decreto 199/2021 – Invio “legge10” al GSE e monitoraggio impianti energia rinnovabile
8 Agosto 2022
Conto Termico 2.0  ·  News del sito
Conto Termico 2.0 – GSE – Sostituzione impianti – Potenziamento ed “UTENZA” – Aggiornamento Regole Applicative
4 Maggio 2022

1 Comment


Romina
14 Febbraio 2022 at 5:07 am
Reply

Nuovo riscaldamento… Ci sono detrazioni da usufruire?


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

BonusFacciate - Asseverazione costi e visto conformità - FiscoOggi
Previous Article
Ministero del Turismo - Spese ammissibili al credito d’imposta 80% e contributi a fondo perduto per le imprese turistiche.
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL