
- Home
- Servizi
- Conto Termico
- Che cos’è
- Come funziona
- Esempi
- Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
- Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
- Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
- Bando Regione Veneto 2022 - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
- Bando Regione Veneto - Stufe 2023 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
- Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
- Detrazioni Fiscali
- Blog
1 Comment
Buongiorno e grazie per le info.
Il DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n.199, in vigore dal 15/12/2021, pare estendere di molto l’edilizia libera, ma sembra essere sfuggito a molti.
Ad esempio, sono considerate attivita’ di edilizia libera senza comunicazione all’amministrazione comunale ne’ titolo abilitativo quando le pompe di calore con potenza termica utile nominale inferiore a 40 kW (senza distinzione aria-aria e senza limite 12kW, quindi).
Sapete il perché sia passato così in sordina questo importantissimo decreto? Possiamo considereare in parte superato il “glossario edilizia libera” integrandolo con questo decreto?
Grazie