• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Stufe 2025 – Regione Veneto
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Stufe 2025 – Regione Veneto
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Stufe 2025 – Regione Veneto
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Conto Termico 2.0

“Ve l’avevo detto!” – L’errore GSE sul Conto Termico si ripropone e ora riguarda tutti!

By ing_enricorovere  Published On 31 Ottobre 2025

📣 Conto Termico 2.0 —> Conto Termico 3.0 🤦‍♂️

Cari professionisti, installatori e clienti finali, è il momento di un chiarimento senza filtri. La sensazione di “Ve l’avevo detto!” è forte, ma la posta in gioco è troppo alta per limitarmi a questo.

Nel 2022, avevo affrontato una battaglia cruciale contro un errore di fondo del GSE: l’applicazione dei nuovi requisiti per la biomassa (come le stelle del D.Lgs. 199/2021) basata sulla data di conclusione dei lavori o invio della pratica, anziché sulla logica e sul principio di certezza del diritto che vuole si consideri la data di inizio lavori.

Il Mio Precedente Sforzo (2022) ⚠️

Come dimostrato nei video allegati, il GSE applicò erroneamente la regola sui requisiti minimi ai lavori che risultavano conclusi a partire dal 13 giugno 2022.

Avevo messo in evidenza che questo criterio era sbagliato, in quanto in uno stato di diritto conta l’inizio lavori per definire le regole del gioco, e non la fine.

In quell’occasione, nel video allegato 🔗 “Conto Termico – Pratiche Bocciate – Recuperiamole -Voglio il tuo aiuto!”, avevo lanciato la raccolta di istanze per tutti coloro che avevano subito dinieghi su pratiche biomassa 2B (in sostituzione di combustibile diverso) che si concludevano dopo il 13 giugno 2022. La mia azione mirava a recuperare queste pratiche, anche che all’epoca i casi coinvolti erano relativamente pochi.

Avevo anche dimostrato che l’ENEA stessa aveva implementato correttamente la norma, considerando invece l’inizio lavori.

Il Problema si Ripropone Oggi (CT 3.0) 💥

Ebbene, ora ci risiamo. Lo stesso, fondamentale errore di fondo sembra riproporsi nel delicato passaggio dal Conto Termico 2.0 al 3.0.

Il decreto di aggiornamento (Decreto 7 Agosto 2025), che entra in vigore (come discusso nel video del 22/10/2025), scrive che le domande di incentivo presentate prima dell’entrata in vigore del 3.0 sono soggette alla disciplina del 2.0.

Si continua a considerare il momento dell’invio della richiesta (ovvero la fine del processo, che avviene dopo la fine dei lavori), anziché l’inizio dei lavori.

Questo sta già bloccando i nuovi lavori più grossi e sta costringendo tutti a correre per l’invio della pratica entro la data di entrata in vigore del nuovo decreto (prevista intorno a Natale, come da mie precedenti comunicazioni).

Se si fosse affrontato con forza e risolto l’errore sulla data che conta nel 2022 (ovvero: il requisito si applica alla data di inizio lavori), oggi non ci troveremmo a ribatterci la testa su questo tema cruciale di transizione!

👉 È ora di far capire al GSE che non è Fonzie, e deve poter dire: “Ho sbagliato!”. Non si può negare un diritto per errori di interpretazione della norma. Dobbiamo far sentire la nostra voce affinché il criterio corretto (l’inizio lavori) venga finalmente applicato!

🔗 Allega i video chiave:

  • Video 1 (L’errore e la contestazione): “Conto termico 2.0 – Caro GSE ti scrivo! Stai sbagliando nuovamente!”
  • Video 2 (La raccolta istanze): “Conto Termico – Pratiche Bocciate – Recuperiamole -Voglio il tuo aiuto!”
  • Video 3 (La situazione attuale/3.0): “Conto Termico 2.0 – 3.0 la situazione attuale senza filtri…” (e altri short rilevanti)

#ContoTermico #GSE #Incentivi #ErroreGSE #InizioLavorI #Transizione30 #LavoriEdili #CertezzaDelDiritto

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

gsesconto in fattura

Related Articles


Conto Termico 2.0  ·  News del sito
Conto Termico – i numeri del Contatore al 1° ottobre 2024
23 Ottobre 2024
Bando Veneto Biomassa  ·  Conto Termico 2.0  ·  News del sito
Regione Veneto – Torna il “BANDO STUFE 2024” – Sostituzione generatori a biomassa anche con pompe di calore
17 Giugno 2024
Bonus Casa  ·  Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  Superbonus 110%
Cessione del credito e sconto in fattura – Da Ade i nuovi codici tributo per le comunicazioni dal 17/02/2022
16 Marzo 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Bonus Casa – Guida Agenzia delle Entrate aggiornata - OTTOBRE 2025
Previous Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL