• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Bonus Casa  ·  Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%

Superbonus – unifamiliari – quarta cessione -aggiornamenti-21-04-2022

By Enrico Rovere  Published On 21 Aprile 2022

Superbonus e proroga oltre il 30 giugno per le unifamiliari

Allentamento dei vincoli per la Cessione del credito

Un po di aggionamenti al 21/04/2022

Superbonus e unifamiliari, si va verso la proroga oltre il 30 giugno. Approvata risoluzione alla Camera sul DEF

La risoluzione approvata durante la discussione alla Camera del Documento di economia e finanza 2022 (DEF), in linea  con le intenzioni manifestate dal Governo nei giorni scorsi, impegna il Governo a valutare anche uno scostamento di bilancio per finanziare la proroga e l’allentamento dei vincoli attualmente previsti per il Superbonus.

Il termine del 30 giugno sarà prorogato di qualche mese.

Si è inoltre ribadito come  per conclusione del 30% dei lavori sulle unifamiliari, questi vanno intesi nel loro complesso, e non in riferimento ai singoli interventi.

Cessione del credito, allentamento dei vincoli

Sempre con la Risoluzione di maggioranza al Def si è affrontato anche il tema della cessione del credito.

Un primo passo è stato fatto durante la conversione in legge del Decreto Energia dove si introdurrebbe la  possibilità di una quarta cessione dei crediti 110% per i correntisti delle banche cessionarie. 

La risoluzione approvata invece  impegna il Governo anche a valutare la possibilità di cessione dei crediti del decreto rilancio a soggetti diversi da banche, istituti finanziari e assicurazioni consentendo la cessione non solo dopo l’esaurimento del numero delle possibili cessioni attualmente previste, ma anche prima.

Ricordiamo però due cose:

  • ieri il ministero dell’Economia e delle Finanze, in risposta ad un’interrogazione posta alla Camera  ha spiegato che la cessione dei crediti può essere disposta anche a favore di SGR, SIM, SICAV e SICAF ( ovvero società di gestione di risparmio, società di investimento a capitale variabile e a capitale fisso e società di intermediazione immobiliare), in quanto appartenenti a gruppi bancari. Un importante chiarimento che dovrebbe ampliare un pò, sinceramente non saprei quantificare l’impatto della cosa, il mercato dei crediti. Speriamo.
  • sempre ieri il Servizio Bilancio del Senato ha messo in guardia dai rischi che potrebbero derivare dalla quarta cessione “libera”, prevista dal disegno di legge per la conversione del Decreto Energia. Tale disegno di legge sarà approvato definitivamente in questi giorni dal Senato molto probabilmente le raccomandazioni del Servizio Bilancio nonsaranno riportate come modifiche.

Le modifiche potrebbero arrivare col decreto che il Governo dovrebbe varare entro la prossima settimana.

Qui di seguito estratto del Documento di Economia e Finanza, che impegna il governo

La mia vetrina Amazone: Pagina Amazon di Ing Enrico Rovere

✅Iscriviti al mio canale Telegram         👉https://t.me/ingenricorovere

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

bonuscasabonusfacciatecessione del creditoecobonusproroghesconto in fatturasuperbonussuperbonus 110%unifamiliari

Related Articles


Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%
ENEA indicazioni varie sul Portale Superbonus
19 Aprile 2022
Bonus Casa  ·  Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%
ENEA: il poster aggiornato – Superbonus 110%, Bonus Casa, Bonus Verde, Bonus Facciate
29 Settembre 2021
Bonus Mobili  ·  Detrazioni fiscali  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%
Bonus mobili e Superbonus – FiscoOggi
29 Ottobre 2021

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Impianti - Pubblicate UNI 10389-2 ed UNI 11859-1
Previous Article
Piattaforma cessione crediti: aggiornata guida Agenzia Entrate
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL