
- Home
- Servizi
- Conto Termico
- Che cos’è
- Come funziona
- Esempi
- Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
- Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
- Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
- Bando Stufe 2025 – Regione Veneto
- Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
- Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
- Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
- Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
- Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
- Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
- Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
- Detrazioni Fiscali
- Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
- Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
- Superbonus 110% (2022)
- Superbonus 110% (2021)
- Superbonus 110% (2020)
- Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
- Ecobonus
- Bonus mobili
- Bonus risparmio idrico
- Bonus acqua potabile
- Bonus Verde – Giardini
- Bonus Alberghi
- Bonus facciate
- Legge di bilancio (2020)
- Sconto diretto (2019)
- Blog
5 Comments
Mi torna alla mente quando alcuni anni fa il Mise ha sfornato quel bellissimo chiarimento che il rifacimento del tetto su sottotetto non riscaldato non comportava L’ obbligo di rispettare una trasmittanza minima, così prima mi rifaccio il tetto ad cazzum, poi faccio il recupero del sottotetto, ottimo dal punto di vista energetico. Noi tecnici abbiamo provato a scrivere varie volte al Mise con i canali istituzionali su alcuni argomenti, al momento risposte non pervenute
Grande