• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Bando Campania Biomassa  ·  Conto Termico 2.0

Nuovo Bando Biomasse Regione Campania – Bando 2024-2025

By ing_enricorovere  Published On 17 Maggio 2024

NUOVO BANDO 2024-2025

INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI CIVILI ALIMENTATI A BIOMASSA LEGNOSA CON IMPIANTI A BASSE EMISSIONI 

Pompe di calore

Legna

Pellet

Cippato

Ibridi

Ciao e ben tornati!

La regione prima della scadenza e dell’esaurimento fondi del suo Bando Regionale ha deciso di proporne una nuova versione con alcuni aggiustamenti che porta la nuova scadenza al 31/10/2023.

 

 

Clicca qui per la pagina dedicata con tutte le informazioni

Ad una prima lettura sostanzialmente ho notato queste differenze:

  • eliminata la priorità che avevano alcuni comuni rispetto ad latri
  • introdotto il termice “biomassa” oltre a “pellet” e “legna”
  • nella tabella tra generatori pre e post opera hanno inserito le caldaie anche nelle righe corrispondenti alla sostituzione di apparecchi come inserti e camni e ciò portare ad ulteriore confusione sul discorso “utenze del gse ( qui l articolo su questo argomento  Conto Termico 2.0 – GSE – Sostituzione impianti – Potenziamento ed “UTENZA” – Aggiornamento Regole Applicative
  • la nuova scadenza, come detto al 31/10/2025

 

Ps. rimango della mia idea sul poco utilizzo di questo bando….

Clicca qui per scaricare il pdf del bando

Clicca qui per scaricare la delibera 

Qui il link all’articolo di presentazione della Regione:

Incentivi per la sostituzione degli impianti termici civili alimentati a biomassa legnosa – Regione informa – Regione Campania

13/05/2024 – Con decreto dirigenziale n.214 del 30.04.2024 (rif. BURC n. 35 del 06/05/2024) è stato approvato il nuovo bando per l’assegnazione di incentivi a fondo perduto, per la sostituzione di apparecchiature obsolete alimentate da biomassa di origine legnosa per gli anni 2024 e 2025 (a concorrenza con il Conto Termico Statale GSE come il precedente bando di cui al decreto dirigenziale n.157 del 16.3.2023 )  attivo fino alle ore 23:00 del 31 ottobre 2025.

Per continuare i lavori avviati con il primo bando per la sostituzione di camini, stufe, caldaie a legna/pellet/biomassa inferiori a 4 stelle, con dispositivi di ultima generazione, la UOD 50.06.04 – Sviluppo Sostenibile, Acustica, Qualità dell’Aria e Radiazioni – Criticità ambientali in rapporto alla salute umana, ha approvato il secondo bando. Il contributo regionale verrà erogato a “sportello”, pertanto i contributi saranno assegnati fino a esaurimento dei fondi disponibili ai richiedenti in possesso dei requisiti secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

A chi è destinato il bando

Il provvedimento, come il precedente, è rivolto ai cittadini residenti nella Regione Campania già assegnatari dal  1^ gennaio 2023, del contributo ‘Conto termico’, il fondo per incentivare la produzione di energia termica e per sostenere gli interventi mirati al miglioramento dell’efficienza energetica di edifici e abitazioni da parte del Gse (Gestore servizi energetici).

È possibile richiedere gli incentivi per la sostituzione di un camino aperto o inserto, di una stufa a legna/pellet/biomassa o di una caldaia a legna/pellet/biomassa con classificazione ambientale inferiore o uguale a 3/4 stelle con:

  • Impianti a biomassa di potenza termica nominale inferiore o uguale a 35 kW di Classe non inferiore 5 Stelle (termocamino, stufa, caldaia);
  • Pompe di calore;
  • Sistemi ibridi di potenza termica nominale inferiore o uguale a 35kW.

Ogni soggetto può presentare al massimo n. 2 istanze.

Entità del contributo

Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto a integrazione del contributo riconosciuto dal Conto termico (Gse) per lo stesso intervento. L’importo totale non potrà mai superare il 100% delle spese ammissibili e varierà in funzione delle tipologie di impianto installato, e precisamente: caldaia a biomassa fino a 5.000 euro; pompe di calore fino a 6.000 euro; termocamini/ termostufe fino a 4.000 euro; stufa a pellet fino a 2.000 euro.

 Come accedere al contributo

Per effettuare la domanda di ammissione al contributo è necessario utilizzare il servizio digitale messo a disposizione sul Catalogo dei Servizi digitali di Regione Campania (https://servizi-digitali.regione.campania.it/IncentiviCamini) che è accessibile unicamente con identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi). Le domande di incentivo possono essere presentate alla Regione fino alle ore 23:00 del 31 ottobre 2025 o fino a esaurimento dei fondi disponibili.

La nuova procedura telematica è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).

———

15/01/2024 – Con decreto dirigenziale n. 1094 del 21/12/2023 è stata prorogata la scadenza del bando per l’assegnazione di incentivi a fondo perduto, per la sostituzione di apparecchiature obsolete alimentate da biomassa di origine legnosa (a concorrenza con il Conto Termico Statale GSE di cui al decreto dirigenziale n.157 del 16.3.2023 )  alle ore 23:59 del 31 dicembre 2024.

Per effettuare la domanda di ammissione al contributo sarà necessario utilizzare il servizio digitale messo a disposizione sul Catalogo dei Servizi digitali di Regione Campania (https://servizi-digitali.regione.campania.it/IncentiviCamini) che sarà accessibile unicamente con identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o CNS (Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi).

I soldi ci sono!!!! E vi aspettano!

 

Conto Termico + Bando Regionale = 100% delle spese ammissibili con un amssimo per ogni tipologia si impianto

Se si rientra nei requisiti non esiste probabilmente incentivo migliore di questa accoppiata vincente Conto Termico + Bando Regionale

Come al solito grazie per il seguito!

Condividete se vi va sui vostri social ed ai vostri contatti!

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

bando biomassabando biomassa campaniabando stufe campnairegione campania

Related Articles


Bando Piemonte Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
Bando Biomassa Piemonte – Ci sono ancora soldi? Contatore al 02 Aprile 2024
10 Aprile 2024
Bando Piemonte Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
Proroga Bando Biomassa Regione Piemonte al 01/09/2025
20 Dicembre 2023
Bando Emilia Romagna Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
FAQ – Bando Biomassa regione Emilia Romagna
9 Luglio 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Istituto Giordano - UNI/TR 11936: caratteristiche termiche dei materiali isolanti
Previous Article
CONTO TERMICO - I NUMERI DEL CONTATORE AL 1° MAGGIO 2024
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL