
La norma fornisce il metodo per il reperimento dei valori di riferimento per conduttività termica, resistenza al passaggio del vapore e calore specifico dei materiali da costruzione in base all’epoca di installazione.
la norma integra quanto non presente nella UNI EN ISO 10456 con particolare riferimento ai materiali isolanti per l’edilizia dotati o meno di marcatura CE.
Indica i campi di applicazione e i metodi di valutazione dei valori di conduttività termica e dei relativi fattori correttivi da utilizzare in base all’epoca di installazione dei materiali.
L’esistenza anche della UNI 10456 come riferimento per i valori di conduttività termica, di calore specifico e resistenza al passaggio del vapore dei materiali impiegati nell’edilizia comporta la necessità di chiarire gli ambiti di applicazione.