
D: Cosa si intende con la frase “L’entità del contributo regionale viene determinato fino al 100% del contributo riconosciuto dal GSE” contenuta nel bando?
R: Il contributo concesso dalla Regione, cumulato con altri contributi pubblici o privati non potrà complessivamente superare il 100% della spesa ammissibile così come risulterà dalla documentazione validata dal GSE. La Regione Emilia-Romagna provvederà ad erogare il contributo integrativo, fino al raggiungimento del 100% della spesa ammissibile validata dal GSE, solo dopo aver effettuato attraverso lo stesso GSE la verifica dei dati forniti dai richiedenti, ai fini del calcolo del contributo stesso, per la sostituzione del vecchio generatore con un nuovo impianto di categoria 5*stelle oppure con una pompa di calore.
A solo titolo di esempio:
– intervento richiesto: sostituzione di una caldaia a pellet < 4* con una pompa di calore
– costo complessivo dell’intervento: € 10.000
– viene richiesto il contributo al GSE attraverso il Portale Termico seguendo la procedura prevista dal GSE. Il contributo del GSE viene erogato fino ad un massimo del 65% delle spese valutate ammissibili (ma la percentuale potrebbe essere anche inferiore). Ad esempio, se vengono valutate ammissibili spese per € 8.000,00 il contributo sarà di € 5.200,00.
La Regione Emilia-Romagna, perciò, concederà un contributo pari alla cifra necessaria a raggiungere la spesa massima ritenuta ammissibile dal GSE. Nell’esempio presentato avremo:
– contributo ammesso dal GSE: € 8.000,00
– percentuale erogata dal GSE: € 5.200,00
– contributo erogato dalla Regione: € 2.800,00
Il contributo sarà erogato in una unica rata da parte della Regione Emilia-Romagna a seguito della presentazione della necessaria documentazione.