• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Bonus Casa  ·  Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  Superbonus 110%

ENEA – MODIFICHE AL PORTALE PER IL CARICAMENTO DELLE POLIZZE

By Enrico Rovere  Published On 23 Marzo 2022

ENEA – Regole sulle Polizze

 

Ciao e bentornato sul mio blog!

 

Solo sabato scorso 19/03/2022 come ospite a Milano come relatore al convegno “REBUS 110” organizzato da Soluzionigreen ed Immobilgreeen riportai, sul discorso polizze assicurative professionali,  quanto segue ovvero la risposta ENEA ad un collega che chiedeva info per il portale alla luce delle ennesime ultime modifiche che appunto hanno come sappiamo toccato anche l’argomento polizze professionali:

 

Gent. Professionista,

in relazione al Suo quesito, stiamo lavorando agli aggiornamenti del Portale SuperEcobonus 110% in linea con le nuove indicazioni introdotte dal DL 25 febbraio 2022 sulle polizze assicurative. La invitiamo a verificare dal sito nuovamente nei prossimi giorni o contattare tramite il Chatbot “Virgilio” con le modalità ivi indicate, il relativo Gdl per fornirLe indicazioni precise sulla procedura da seguire.

Cordiali saluti

ENEA – Servizio Ticketing Detrazioni Fiscali

 

Riportavo anche un altro messaggio di un collega che riportava cosa era stato costretto a fare:

 

Dal 25 febbraio non sono ancora riusciti ad aggiornare il portale…

Io ieri dovevo assolutamente inviare un’asseverazione ed ho dovuto spuntare 500.000 di massimale anche se la polizza é di quelle nuove single project con massimale sull’importo lavori, altrimenti non mi faceva andare avanti

Bene! Ora ENEA pare abbia finalmente modificato il suo portale relativamente al caricamento delle polizze.

Infatti come abbiamo visto fino a ieri esisteva il paradosso che chi faceva una polizza Single Project non poteva caricarla se il massimale era inferiore a € 500.000 nonostante la legge ora lo consenta.

Ad oggi quindi il ortale Enea dovrebbe accettare anche la modifica alle polizze con massimale a consumo, con la possibilità di estenderle nel caso di incremento di massimale.

 

Cliccando qui potete scaricare il pdf della comunicazione 

 

La pagina del sito Enea che vi lascio in fondo come fonte non so a voi ma a me pare quasi irragiungibile se non con molta fatica…  Fatemi sapere

Qui il testo:

Regole sulle polizze

A seguito delle nuove disposizioni normative (D.L. del 25 febbraio 2022 n. 13), a partire dal 21/03/2022 è possibile utilizzare nelle proprie asseverazioni:
  • una polizza assicurativa «a scalare», il cui massimale deve avere una capienza minima pari a 500.000 euro. Per l’inserimento di nuove polizze «a scalare», occorre cliccare sul pulsante in basso alla presente pagina «Inserisci nuova polizza assicurativa»;
  • una polizza «dedicata», il cui caricamento viene effettuato in sede di compilazione di un SAL nella pagina relativa agli «Allegati obbligatori», cliccando all’interno della sezione «Scegli una polizza» sul pulsante «Inserisci una nuova polizza assicurativa espressamente stipulata per questo intervento». A valle di tale inserimento, la nuova polizza «dedicata» comparirà in automatico nell’elenco «Le mie polizze» della propria Area Personale.

Polizza a scalare

  • Sia per le nuove che per le vecchie polizze «a scalare» è attiva la funzione “Estendi”.
  • Per le nuove asseverazioni che utilizzano una polizza «a scalare», il massimale delle stesse viene subito decurtato del costo complessivo previsto di progetto sin dal SAL iniziale. La capienza della polizza non viene quindi più diminuita solo dell’importo asseverato per quel SAL, ma dell’importo totale dei lavori dichiarati in sede di primo SAL.
  • In caso di SAL precedentemente chiusi (ovvero prima del 21/03/2022, data di pubblicazione sul Portale SuperEcobonus delle nuove disposizioni normative), è possibile scegliere alternativamente tra una polizza «a scalare» o una polizza «dedicata». Il Portale individua in automatico l’elenco delle eventuali polizze «a scalare» presenti nell’Area Personale che abbiano sufficiente capienza e in corso di validità.
  • Nel caso in cui una polizza «a scalare» precedentemente caricata non abbia più una sufficiente copertura, si consiglia di estendere la medesima polizza o alternativamente si ha la possibilità di caricare una polizza «dedicata».

Polizza Dedicata

  • Possono essere utilizzate in un nuovo SAL oppure in un SAL successivo a uno precedente già creato.
  • Non è richiesta la capienza minima di 500.000 euro.
  • Quando si tratta di un SAL iniziale, occorre che la polizza abbia una capienza tale da coprire il costo complessivo previsto di progetto, importo che viene decurtato subito sin dalla chiusura del primo SAL. Quando invece si tratta di un SAL successivo a uno precedente già creato, la polizza assicurativa deve coprire la differenza tra il costo complessivo previsto di progetto e l’importo già asseverato nel/i precedente/i SAL.
  • In caso di variante in corso d’opera con incremento del costo complessivo previsto di progetto per un SAL successivo a uno precedente che utilizzava una polizza «dedicata», occorre estendere la polizza «dedicata» precedentemente utilizzata e agganciata al lavoro, a copertura del nuovo importo finale. In caso di variante in corso d’opera con diminuzione del costo complessivo previsto di progetto, la polizza «dedicata» invece rimane invariata nel Portale.

Lascia un commento se ti va e condividi l’articolo!

Fonte: https://detrazionifiscali.enea.it/regole_polizze.aspFiscoOggi.it – Superbonus e cessione del credito

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Condividi su email
Email
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn

assicurazionebonuscasabonusfacciateecobonuseneapolizzasuperbonussuperbonus 110%

Related Articles


Bonus Casa  ·  Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%
ENEA: il poster aggiornato – Superbonus 110%, Bonus Casa, Bonus Verde, Bonus Facciate
29 Settembre 2021
Bonus Casa  ·  Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus
Decreto Milleproroghe – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Art 3 – sexies
1 Marzo 2022
Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
Superbonus 110% – 4 nuove Risposte ad Interpelli – Agenzia delle entrate
24 Maggio 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Quante e quali cessioni per chi ha già comunicato l’opzione prima del Decreto n 13 "sblocca cessioni"?
Previous Article
Conto termico - I numeri del contatore al 1° marzo 2022
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL