• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Sostituzione di generatori di calore a biomasse
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonus facciate
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
    • Tutti gli articoli
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Bonus Casa  ·  Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%

Decreto sostegni ter in Gazzetta – Caos Cessione del credito – Sconto in fattura

By Enrico Rovere  Published On 28 Gennaio 2022

Non lo aspettavamo con ansia ma il Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 è in Gazzetta e porta con se i problemi che sappiamo

27/01/2022 – Il Presidente della Repubblica ha firmato

 

28/01/2022 Il decreto è pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigore da oggi. Dovrà essere convertito entro 60 giorni.

Ciao e ben ritrovato! Non è certo un grande giorno! La Repubblica delle banane continua a superare se stessa. Non voglio in questo articolo portare commenti personali. Sicuramente è il caos e molte persone saranno toccate duramente da tutto ciò.

 

Qui di seguito potete scaricare l’ennesimo testo coordinato del Decreto Rilancio con le modifiche dell’art 28 comprensivo appunto dell’art 28 stesso

Qui di seguito la pagina dedicata al 2022 dove a breve inserirà anche questo testo coordinato

Superbonus 110% – Cessione/Sconto (2022) – Enrico Rovere

Buona lettura lascia un commento se ti va e condividi l’articolo!

IL COLMO E’ CHE SI CHIAMA DECRETO SOSTEGNI !!!!!

Cliccando qui o sull’immagine per scaricare il testo coordinato comprensivo di art 28.

Qui immagine dell’art 28 incriminato

Spero che questa possa aiutare.. ditemi la vostra

A) sconto in fattura concesso 
B) cessione del credito a terzi (qualsiasi soggetto).
 
Prima di questo ultimo Decreto si prevedeva,sia per A che per B, che il cessionario del credito (nel caso A colui che concede concede lo sconto e nel caso B il soggetto che acquista il credito) potesse a sua volta cederlo ad altri soggetti e così via alimentando il mercato “secondario” dei crediti.
 
Con l’art 28 in questione (D.L. 4/2022) si limita tale facoltà di successiva cessione, come segue:
  • a) Il contribuente può beneficiare dello sconto in fattura e le imprese potranno cedere il credito ad un altro soggetto. Poi stop niente altri passaggi niente mercato dei crediti.  Dal momento in cui lo sconto in fattura si trasforma in credito d’imposta per l’impresa, scatta il vincolo di una sola cessione.
  • b) il contribuente potrà cedere il credito ad un soggetto che non potrà più cederlo.

Non dimentichiamoci il “prezzario” che deve arrivare entro il 9 Febbraio.

Ora forse l’Agenzia delle Entrate renderà operativo il portale anche per il 2002 e con le modifiche della Finanziaria?

Riepiloghiamo:

  • L’articolo 28 dal titolo “Misure di contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche”  modifica con il comma 1 gli  articoli 121 e 122 ( questo non riguarda i nostri argomenti)  del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 ed s-m-i. In sostanza non saranno più possibili ulteriori cessioni di credito oltre la prima.

  • Con il comma 2 d è inserito un periodo transitorio per i crediti che alla data del 7 febbraio 2022 sono stati precedentemente oggetto di cessione e/o sconto in fattura. Questi potranno costituire oggetto esclusivamente di una ulteriore cessione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.

  • Per comma 3   diventano nulli:

    • i contratti di cessione conclusi in violazione delle disposizioni di cui all’articolo 121, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020, come modificato dal comma 1, lettera a).
    • i contratti di cessione conclusi in violazione delle disposizioni di cui all’articolo 122, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020, come modificato dal comma 1, lettera b)
    • i contratti di cessione conclusi in violazione delle disposizioni di cui al comma 2.

     

PS.  a tutti gli addetti ai lavori e clienti finali…

Ricordatevi che per alcune tipologie di intervento esiste sempre e funziona il CONTO TERMICO 2.0  che prevede volendo il “MANDATO ALL’INCASSO” che risulta essere per il cliente finale una sorta di sconto in fattura e che esiste da prima dello sconto in fattura per le detrazioni.

Certo non vale per tutto ciò per cui si può fare un ecobonus per esempio. 

Vi lascio comunque qui sotto due video, il primo sul conto termico per piccole pratiche il secondo sul mandato all’incasso.

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

bonuscasabonusfacciatecessione del creditodecreto sostegni terecobonussconto in fatturasuperbonussuperbonus 110%

Related Articles


Bonus Facciate  ·  Detrazioni fiscali  ·  News del sito
BonusFacciate – Asseverazione costi e visto conformità – FiscoOggi
9 Febbraio 2022
News del sito
Superbonus 110% – Risposte Ade 297 e 298
25 Maggio 2022
Detrazioni fiscali  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%
Superbonus unifamiliari – 30% al 30 settembre – Conferme di ENEA e CNI
9 Settembre 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Portali ENEA 2022 in arrivo
Previous Article
Bonus Acqua potabile - ecco il nuovo Provvedimento Agenzia delle Entrate
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
© Copyright 2021 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL