• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Detrazioni fiscali  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%

Superbonus 110% e Decreto Semplificazioni

By Enrico Rovere  Published On 29 Maggio 2021

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto Recovery, contenente le norme sulle semplificazioni anche le norme sulla governance del Pnrr.

Cliccando qui o sull’immagine vi lascio il link al comunicato stampa del 28/05/2021.
Bene!
Scrivo queste righe oggi 29/05/2021 dopo alcuni giorni in cui in diretto contatto anche con l’amico e collega Ing Carlo Pagliai stavamo seguendo l’evolversi dell’uscita del Decreto Semplificazioni tanto decantato per quanto riguarda la parte di interesse legata al Superbonus 110%.
Inizio dicendo che più volte compreso ieri mattina venerdì 28/05/2021 eravamo pronti a fare un primo video in cui iniziare a discutere della bozza che era circolazione.
Vi riporto qui di seguito le due immagini dell’articolo di interese relativamente la bozza del 27 e del 28 maggio. Quest’ultima dovrebbe essere definitiva ma sottolineo dovrebbe in attesa della prossima uscita sulla Gazzetta Ufficiale.
Bozza 27/05/2021

Bozza 28/05/2021 – Definitiva ? 

Ora, tornando a noi pane al pane vino al vino…..
Sono “felice” che certe storture siano sparite. Si lo so! molti di voi pensando a se stessi speravano della storia degli impianti anche non fissi! che avrebbe creato infiniti dubbi e discussione oltre che essere completamente irragionevole. Ma no mi voglio dilungare su qualcosa che pare essere stato cancellato insieme al punto del “funzionalmente indipendente con accesso autonomo” che così come era modificato creava no solo un cosa insensata ma lasciava altri punti del decreto nuovamente senza definizione dopo che era servito un anno intero per stanare quasi tutti i dubbi.

 

Un veloce accenno a ciò che pare essere rimasto, ovvero tre punti sostanzialmente che avremo modo di apporfondire poi con il testo pubblicato:
  • inserimento dell’intervento barriere architettoniche anche trainato dal sismabonus mentre prima era solo trainato dalla parte ecobonus
  • allargamento alle case di cura e agli ospedali, poliambulatori, caserme, collegi e convitti, ovvero per i proprietari di immobili rientranti nelle categorie catastali B/1, B/2 e D/4. Qui con un ragionamento da approfondire sulle percentuali basate su un rapporto di superfici tutto da approfondire
  • CILA per il Superbonus – e qui c’è molto da discutere… molto…

 

Ora sapete che non mi piace parlare degli argomenti che no conosco e qu questo ultimo importante tanto decantato e pubblicizzato punto che porterà infinite discussione sappiate che ne parleremo a bocce ferme con l’Ing Carlo Pagliai .

Per ora vi lascio alle sue riflessioni odierne cliccando qui di seguito:

Stato Legittimo aggirabile con CILA nel Superbonus • Carlo Pagliai (studiotecnicopagliai.it)

 

Che dire … A prescindere dalla modifica si sa che ogni volta che si interviene serve tempo tanto tempo per chiarire le cose e molte troppe non lo sono ancora dopo anni a prescindere dal Superbonus 110%. Triste verità ma è così…

Qui come sempre vi ricordo la pagina dedicata al Superbous 2021 che continuerò ad aggironare

Superbonus 110% – Cessione/Sconto (2021) – Enrico Rovere 

Ditemi la vostra  lasciate un commento se vi va e condividete l’articolo. Per no perderdi il video appena uscirà ricordatevi di iscrivervi al canale e cliccare sulla campanellina così sarete avvisati dell’uscita.

Clicca qui: canale youtube youtube.com/c/EnricoRovere?sub_confirmation=1

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn
Prima però un breve riassunto sull’ECOBONUS che ci aiuta a capire il seguito:

2 Comments


claudio
29 Maggio 2021 at 12:48 pm
Reply

credo che la semplificazione sugli impianti fisse perfetta perché sostanziale erano inclusi tutti gli edifici, ma come al solito qualcuno non riesce a capire. l’Italia è un Paese pieno di stupidi. Ora asseverate che esiste l’impianto anche se non esiste.


    Enrico Rovere
    29 Maggio 2021 at 12:50 pm
    Reply

    io invece dico che era come la corazzata.. senza senso alcuno per parlare di risparmio energetico. come giustamente detto più volte da ENEA.. esattamente come la cavolata del tetto…..
    se si vuole parlare di ristrutturazione non si parli di risparmio energetico.. ma solo che senza quello non viene finanziato il piano

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

PARERE CIG - MODIFICHE APPORTATE AI GENERATORI DI CALORE DOPO IMMISSIONE SU MERCATO
Previous Article
Superbonus 110 - Tetto - Sottotetto non riscaldato - IL PUNTO
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL