• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • +1-3435-2356
  • [email protected]
  • Mon-Fri 8am - 6pm
Free Consultant
  • Home
  • Servizi

      Conto Termico

      Metti il tuo incentivo al sicuro senza brutte sorprese con i miei consigli.

      maggiori informazioni

      Superbonus 100%

      Tutto sul cessione del credito e sconto in fattura Superbonus 110%.

      maggiori informazioni

      Bonus facciate

      Detrazione d’imposta del 90% per il recupero o restauro della facciata.

      maggiori informazioni

      Altre detrazioni

      Bonus acqua potabile, risparmio idrico, legge di bilancio.

      Vedi tutte le detrazioni

  • Pages
    • About 1
    • About 2
    • About 3
    • About 4
    • Our Team
    • Chi sono
    • Contact 2
    • Service 1
    • Service 2
    • Service 3
  • Portfolio
    • Column One
      • Portfolio Classic
      • Portfolio Grid
      • Portfolio Grid Overlay
      • Portfolio 3D Overlay
      • Portfolio Contain
    • Column Two
      • Portfolio Masonry
      • Portfolio Masonry Grid
      • Portfolio Coverflow
      • Portfolio Timeline Horizon
      • Portfolio Timeline Vertical
    • Column Four
      • Single Portfolio 1
      • Single Portfolio 2
      • Single Portfolio 3
      • Single Portfolio 4
      • Single Portfolio 5
    • Column Three
      • Video Grid
      • Gallery Grid
      • Gallery Masonry
      • Gallery Justified
      • Gallery Fullscreen
  • Blog
    • Blog Grid No Space
    • Blog Grid
    • Blog Masonry
    • Blog Metro No Space
    • Blog Metro
    • Blog Classic
    • Blog List
    • Blog List Circle
  • Slider
    • Column One
      • Vertical Parallax Slider
      • Animated Frame Slider
      • 3D Room Slider
      • Velo Slider
      • Popout Slider
      • Mouse Driven Carousel
    • Column Two
      • Clip Path Slider
      • Split Slick Slider
      • Fullscreen Transition Slider
      • Flip Slider
      • Horizon Slider
      • Synchronized Carousel
    • Column Three
      • Multi Layouts Slider
      • Split Carousel Slider
      • Property Clip Slider
      • Slice Slider
      • Parallax Slider
      • Zoom Slider
    • Column Four
      • Animated Slider
      • Motion Reveal Slider
      • Fade up Slider
      • Image Carousel Slider
      • Glitch Slideshow
      • Slider with other contents
Twitter Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Conto Termico 2.0  ·  Conto Termico 3.0  ·  Detrazioni fiscali  ·  Fer II - Decreto 199/2022 Rinnovabili  ·  News del sito

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA – Stop incentivi alle caldaie uniche alimentate a combustibili fossili!

By ing_enricorovere  Published On 8 Novembre 2024

Ciao e ben tornato/a sul mio blog!

Si iniziano ad avere delle indicazioni su questo argomento.

 

   

 

CLICCA QUI per scricare il pdf

 

Vi lascio una sintesi ed il mio video:

 

La Commissione Europea detta le regole per l’eliminazione degli incentivi alle caldaie a combustibili fossili dal 2025

Come discusso nel video di prima leture ed analisi, la Commissione Europea ha rilasciato una comunicazione (C/2024/6206) che fornisce chiarimenti cruciali in merito all’eliminazione graduale degli incentivi finanziari per l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili. Questa decisione, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2025, è un tassello fondamentale della direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), nota anche come Direttiva Case Green, che ha l’obiettivo ambizioso di decarbonizzare il parco immobiliare europeo entro il 2050.

A partire dal 2025, gli Stati membri non potranno più erogare incentivi per l’installazione di “caldaie uniche” alimentate da combustibili fossili come gas naturale, carbone e petrolio. L’intento è quello di eliminare gradualmente l’utilizzo di combustibili fossili per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici.

La Commissione Europea introduce una distinzione fondamentale tra “caldaie uniche” e “impianti di riscaldamento ibridi”. Le caldaie uniche sono quelle alimentate esclusivamente da combustibili fossili, mentre gli impianti ibridi integrano una caldaia a combustibile fossile con una fonte di energia rinnovabile, come un impianto solare termico o una pompa di calore.

Gli incentivi finanziari saranno consentiti per gli impianti di riscaldamento ibridi, a patto che la quota di energia rinnovabile sia “considerevole”. La definizione di “quota considerevole” sarà a discrezione dei singoli Stati membri, che dovranno assicurarsi che gli impianti ibridi incentivati contribuiscano effettivamente alla riduzione del consumo di combustibili fossili.

Esistono delle eccezioni al divieto di incentivi per le caldaie a combustibile fossile per i progetti finanziati nell’ambito del PNRR, dei fondi europei per lo sviluppo regionale e della politica agricola comune, a condizione che gli investimenti siano stati selezionati prima del 2025.

Un altro punto cruciale evidenziato dalla Commissione Europea riguarda la necessità di verificare l’effettivo utilizzo di combustibili rinnovabili negli impianti ibridi incentivati. Gli Stati membri saranno tenuti a implementare sistemi di monitoraggio e controllo per garantire che gli impianti rispettino i requisiti di sostenibilità.

L’Italia dovrà recepire la direttiva EPBD entro il 28 maggio 2026. Sarà interessante osservare come il governo italiano sceglierà di attuare queste disposizioni, tenendo conto della proroga dell’Ecobonus fino al 2027. Ad oggi, l’Ecobonus così come il Conto Termico 2.0 non esclude esplicitamente le caldaie a combustibile fossile, quindi è possibile che si renda necessaria una revisione dei meccanismi di incentivazione per allinearlo alle nuove normative europee.

La transizione verso sistemi di riscaldamento ecosostenibili è una priorità assoluta per l’Unione Europea. L’eliminazione graduale degli incentivi per le caldaie a combustibile fossile rappresenta un passo significativo in questa direzione. Promuovere l’adozione di impianti ibridi con una quota rilevante di energia rinnovabile contribuirà alla riduzione delle emissioni di gas serra e al raggiungimento degli obiettivi climatici europei.

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

caldaiecaldaie unichecomunicazione commissione europeastop incentivi

Related Articles


Bonus Casa  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus
💣 Addio Bonus Caldaie a Gas dal 2025: Cosa Ci Aspetta? Analisi e Ipotesi
31 Gennaio 2025

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Conto Termico - i numeri del Contatore al 1° ottobre 2024
Previous Article
Le grandi novità del portale GSE Conto Termico.. il solito trionfo 😏
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL