3. Se ho un impianto pre-esistente di potenza maggiore o uguale a 35 kWt mentre quello nuovo è di potenza inferiore ai 35 kWt posso fare domanda?
Sì, posso fare domanda. L’importante è che il generatore presente nel nuovo impianto abbia potenza inferiore ai 35 kWt.
5. Nella mia abitazione ho un impianto con il generatore da rottamare non censito sul Catasto Impianti Termici della Regione Piemonte (CIT). Posso fare domanda?
Sì, previo censimento dello stesso sul CIT. In fase di domanda, il beneficiario deve presentare copia del libretto di impianto scaricato dal CIT da cui si evinca sia la situazione “ante intervento” (quindi l’impianto con il generatore rottamato) sia la situazione “post intervento” (quindi il nuovo impianto l’impianto con il nuovo generatore installato).
6. Come posso scaricare il libretto d’impianto dal CIT ?
14. Non ho uno SPID, una carta d’identità elettronica o un certificato digitale. Posso presentare domanda con quello di un parente/conoscente?
No, il dispositivo deve essere riferito alla persona fisica che presenta domanda.
16. Posso fare domanda per il bando regionale se ho “rottamato” un generatore misto legna/gasolio?
Sì, è possibile fare domanda. Il generatore di nuova installazione dovrà comunque essere alimentato esclusivamente a biomassa.
17. Il rapporto di controllo rilasciato dall’installatore relativo al collaudo da inviare in domanda lo devo scaricare dal Catasto Impianti Termici (CIT) della Regione Piemonte?
Sì, alla domanda deve essere allegato il Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica scaricato dal CIT e compilato secondo il modello in esso previsto.
18. Sul Catasto Impianti Termici (CIT) della Regione Piemonte è possibile caricare un gruppo termico anche se è già stato dismesso?
Sì, è possibile. Occorre però indicare una data di dismissione antecedente a quella di installazione del generatore che risulta effettivamente in servizio.
19. Voglio “rottamare” un camino aperto e sostituirlo con un nuovo generatore a biomassa. Il camino aperto deve essere accatastato sul Catasto Impianti Termici (CIT) della Regione Piemonte?
Sì, anche il camino aperto è a tutti gli effetti un impianto termico e pertanto è necessario accatastarlo sul CIT.
Come al solito grazie per il seguito!
Condividete se vi va sui vostri social ed ai vostri contatti!
Seguimi sui miei social per supportarmi e non perderti niente delle ultime novità: