• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%

ANFIT – VANI SCALA “FREDDI” E SUPERBONUS: CHE FINE FANNO I SERRAMENTI?

By Enrico Rovere  Published On 31 Maggio 2023

Vi segnalo questa news  ANFIT 

La sostituzione dei serramenti posti in vani scala condominiali non riscaldati può avere accesso all’incentivo del Superbonus?

Ciao e ben tornati….

 

Il Superbonus è una misura pensata per efficientare il profilo energetico degli edifici italiani che, come è noto, risulta essere un “colabrodo”. Nella prima fase di vita di questo strumento gli edifici maggiormente oggetto di intervento sono stati gli unifamiliari, mentre a partire dal 2022 i cantieri legati ai condomini hanno preso il sopravvento per distacco.

In quest’ambito, però, persiste una questione poco chiara a committenti, amministratori e professionisti: la modalità con cui vanno trattati i vani scale condominiali e in particolare i serramenti ivi installati.

Tipicamente il condominio che decide di intervenire sulla dispersione termica dell’edificio ha tutto l’interesse alla sostituzione di tali infissi, anche sulla base del fatto che si trovano in un ambiente di interesse condiviso.

A questo punto però si presentano alcuni dubbi: la sostituzione dei serramenti nei vani scala condominiali rientra sempre tra gli interventi coperti dal Superbonus? Sono presenti dei paletti da rispettare? Quali sono i riferimenti in materia?

Le scuole di pensiero in materia sono sostanzialmente due:

  • la sostituzione dei serramenti nei vani scala “freddi” non è incentivabile all’interno del meccanismo del Superbonus;
  • la sostituzione dei serramenti nei vani scala (“freddi” o caldi che siano) è incentivabile all’interno del meccanismo del Superbonus a certe condizioni.

La prima si rifà ad un noto requisito previsto nell’ambito dell’Ecobonus per la “semplice” sostituzione degli infissi, la seconda si struttura sulla base dell’analisi della legislazione specifica in materia di Superbonus110%.

L’origine delle perplessità deriva da un punto logico: il SuperEcobonus (qui Superbonus per semplicità) è spesso inteso come una forma di Ecobonus rafforzato, in cui il livello di incentivo è maggiorato, così come i target energetici da raggiungere. Posto che la condizione base per ottenere l’Ecobonus ordinario per la sostituzione degli infissi è data dal fatto che i prodotti delimitino un ambiente riscaldato da uno “freddo” (DM 19/02/2007), alcuni ritengono che tale condizione, sulla base del motivo suddetto, impedisca di incentivare con il Superbonus la sostituzione dei serramenti del vano scala condominiale (solitamente freddo).

Il Superbonus, però, è caratterizzato da una specifica legislazione (Legge 77/2020, Decreto Requisiti, Decreto Asseverazioni, Circolari AdE in materia, etc.) e sulla base di essa va analizzato. In particolare il Decreto Requisiti affronta la questione in oggetto nel comma 2 dell’articolo 2. Lì è specificato che: “Gli interventi di cui ai punti da iv a vii della lettera b) del comma 1 possono comprendere, beneficiando delle stesse percentuali di detrazione, i lavori di sostituzione di finestre comprensive di infissi e di installazione delle schermature solari che insistono sulla stessa superficie di involucro oggetto dell’intervento di isolamento termico”. Poiché il punto iv suddetto parla di: “parti comuni di edifici condominiali, che interessino l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo”, senza fare cenno ad aspetti relativi al fatto che il volume oggetto di intervento sia o meno riscaldato, si può desumere che in tale condizione la sostituzione dei serramenti di un vano scale freddo possa accedere al Superbonus.

A tutto ciò si aggiunge quanto stabilito dalla Risoluzione 60/2020 dell’Agenzia delle Entrate (clicca qui per scaricarla) in cui l’Agenzia, riferendosi a un intervento incentivabile attraverso il Superbonus, ha chiaramente indicato la possibilità di sostituire serramenti (nel caso specifico un portone di ingresso) senza fare alcun cenno a condizioni in materia di riscaldamento dell’ambiente specifico.

Concludendo, quindi, pur ritenendo che la questione andrebbe disciplinata in maniera più chiara, si può ritenere che la sostituzione delle finestre di un vano scala condominiale non riscaldato possa essere ricompresa all’interno delle opere oggetto di Superbonus, a patto di soddisfare le suddette condizioni in merito all’isolamento delle superfici opache.

Fonte: Vani scala “freddi” e Superbonus: che fine fanno i serramenti? – (anfit.it)

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

anfitsuperbonussuperbonus 110%vani scala freddi

Related Articles


Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
SOA – Circolare 10/E Agenzia delle Entrate
20 Aprile 2023
Detrazioni fiscali  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%
SUPERBONUS 110% – Supersismabonus 110%: tre chiarimenti dalla commissione di monitoraggio CSLLPP
29 Novembre 2021
Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%
Superbonus – 30% unifamiliari al 30/09 – “POSSONO” – “E’ POSSIBILE SCEGLIERE”
27 Settembre 2022

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Superbonus - ADE risponde su remissione in bonis per omessa asseverazione - Risposta 332-2023
Previous Article
ANCE - Blocco crediti, Brancaccio: necessario rinvio dei termini del Superbonus per i lavori in corso. Serve soluzione immediata per famiglie e imprese
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL