• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Bonus Casa  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus

50% – 65% Bonuscasa -Ecobonus – Facciamo chiarezza – parte 1

By admin  Published On 4 Febbraio 2020

Bonus caldaia !!! Bonus finestre!!! Bonus condizionatori!!! Bonus rubinetti!!! Bonus stufe!!! Bonus caminetti!!! Bonus biomssa !!!Bonus su !!! Bonus giù !!! Chi più ne ha più ne metta…..

Tutti si inventano il nome che gli serve ma tutti questi nomi non esistono! Va bene sarà marketing…. Io vedo poi solo della grande confusione e persone che poi rischiano anche di perdere i loro soldini.

Come detto più volte tutto l’ecosistema delle detrazione legate agli interventi sugli edifici avrebbe tanto bisogno di un bel RESET. Tirare una bella linea raccogliere le legge le circolari dell’Agenzia delle Entrate li pareri dell’ENEA ed  riscrivere un unica legge chiara e nuova che inglobi il tutto una volta per tutte eliminando storture e riferimenti modifiche e pareri discordanti che arrivano ormai da decenni di regresso e tra i quali è sempre più difficile districarsi.

Cercherò partendo da questo articolo e questo video di fare un po di chiarezza per clienti ed addetti ai lavori che quasi quotidianamente  mi fanno le stesse domande.

Mettiamo un po di paletti, chiamiamo per prima cosa le cose con il loro nome per evitare confusione quando si discute di tali argomenti.

Nei prossimi articoli e video vedremo quali interventi sono detraibili con le relative tipologie di detrazione, ci addentreremo in due delle classiche domande che mi vengono fatte ovvero come detrarre la caldaia a condensazione o il generatore a biomassa per poi addentrarci in altri aspetti quali ad esempio i “condomini minimi” ecc ecc

Anzi se avete suggerimenti sono ben accetti.

Clicca il seguente link per scaricare la guida BONUSCASA

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Ristrutturazioni+edilizie+it_Guida_Ristrutturazioni_edilizie_Maggio2019.pdf/ed587c35-c2d6-7346-b79f-e2409b6a8c92

Clicca il seguente link per scaricare la guida ECOBONUS

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Agevolazioni+fiscali+per+risparmio+energetico+it_Guida_Agevolazioni_Risparmio_Energetico.pdf/364ab72b-b873-c28e-1e75-0ebbf0cdd7a5

Riassumendo:

 

L’immagine seguente rappresenta il concetto racchiuso nell’intero articolo e nel video.

Il punto da cui partire e da avere ben chiaro in mente prima di fare qualsiasi ragionamento sulle detrazione se non si vuole poi fare confusione e commettere errori.


Per questa prima parte ci fermiamo qui. Credetemi che sbagliare questo fa spesso perdere a tutti tanto tanto tempo e soprattutto anche i soldini su cui si contava!


5 Comments


Marco
13 Maggio 2021 at 10:41 am
Reply

Buongiorno,
vado subito al dunque:
Cito l’ALLEGATO A del DM 6/8/2020 al punto 13.2
Per gli interventi di cui al presente allegato A, per i quali l’asseverazione può essere sostituita da una dichiarazione del fornitore o dell’installatore (quelli del vecchio ECOBONUS per i quali non serve l’APE finale, perchè non si interviene sull’involucro: cappotto, tetto, etc), l’ammontare massimo delle detrazioni fiscali o della spesa massima ammissibile è calcolato sulla base dei massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento di cui all’allegato I al presente decreto.
Leggi anche tu che: sia che l’asseverazione la faccia tu tecnico o che l’asseverazione sia sostituita da una dichiarazione del fornitore o dell’installatore COMUNQUE l’ammontare massimo delle detrazioni fiscali o della spesa massima ammissibile E’ CALCOLATO sulla base dei massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento di cui all’allegato I al presente decreto? ovvero non posso usare prezzario regionale o genio civile o analisi prezzi? Come ti comporteresti?
Per i serramenti, ad esempio, i costi annessi, oltre all’iva (una parte al 10% ed una al 22%), potrebbero essere lo smontaggio di quelli vecchi, il costo di movimentazione in cantiere, il trasporto e lo smaltimento in discarica, eventuali lavori sulla coibentazione delle controcasse e dei cassonetti, finiture interne ed esterne, eventuale ponteggio o autoscala, per cui mi servirebbe comunque un tecnico, e relative sue spese, per la redazione di un computo. Però a questo punto i massimali sempre quelli dell’ALLEGATO I ?
Grazie per il prezioso confronto


    Enrico Rovere
    16 Maggio 2021 at 2:33 pm
    Reply

    https://www.youtube.com/watch?v=yFLPqqwt00k&t=4s

ELISABETTA BABETTO
15 Ottobre 2021 at 12:30 pm
Reply

Buon giorno
devo ristrutturare il tetto di appartamento sovrastante uffici dove svolgiamo attività lavorativa .
Detto appartamento fa parte di bene strumentale comprendente capannone – uffici appartamento .
L’appartamento è locato all’amministratore della Società .
Come azienda chiediamo se possiamo chiedere Bonus 65% oppure lo puo’ chiedere l’amministratore come persone fisica

Attendo risposta
distinti saluti
Babetto Elisabetta


    Enrico Rovere
    18 Ottobre 2021 at 9:11 pm
    Reply

    l ecobonus “normale” è previsto non solo per persone fisiche ecc ma anche per piva..
    dovete in ogni caso chiedere per quell’aspetto al vostro commercialista…
    per aspetti tecnici è altro discorso

fabio
5 Maggio 2022 at 5:20 pm
Reply

buonasera
vorrei condividere un dubbio che non riesco a risolvere:
se eseguo dei lavori su un immobile a destinazione residenziale (A/7) e su una pertinenza ad esso adiacente ma di destinazione d’uso locale magazzino (C/2), per un totale di X euro ma dove circa l’80% della spesa è sul locale C/2, secondo te lo sconto in fattura con manutenzione straordinaria è fattibile?
grazie e complimenti per i tuoi contenuti


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Contatore Conto Termico 2.0 – Mancano i soldi? Sono finiti? Noooooo!
Previous Article
News - Conto Termico - Pagamenti e tempistiche - Nuova Faq GSE
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL