• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Detrazioni fiscali  ·  Superbonus 110%

SUPERBONUS 110% – RICOSTRUZIONE SISMA E AREE TERREMOTATE

By Enrico Rovere  Published On 12 Febbraio 2022

La Deputata Patrizi Terzoni sul supersismabonus nelle zone terremotate

 

Riporto volentieri quello che ricordo essere un post sui social della Deputata Patrizia terzoni che cerca di fare chiarezza su quello che è un argomento sul quale non pochi mi hanno posto la domanda.

 

 

Qui di seguito il copia incolla del suo post.

Spero possa essere utile!

Lascia un commento e condividi l’articolo se ti va!

⚠️⚠️ #SUPERBONUS110 #RICOSTRUZIONESISMA E #AREETERREMOTATE: COSA DICE LA LEGGE? ⚠️⚠️
 
A seguito di un articolo (sbagliato) uscito sul #Sole24Ore ripreso da una risposta ad un quesito di una #AgenziaDelleEntrate Territoriale (non è un così detto “interpello” quindi non è una risposta ufficiale della ADE) molti tecnici e cittadini che vivono in un comune terremotato si stanno domandando dove sia la verità sull’effettiva proroga del Superbonus 110%.
 
La risposta è semplice e sta nero su bianco all’interno della Legge di Bilancio 2022:
➡️ LA PRORGA AL 2025 VALE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER LE CASE DANNEGGIATE, LESIONATE, DISTRUTTE DAI VARI SISMI CHE SI SONO SUSSEGUITI IN ITALIA DAL 2009 IN POI. Non vale quindi per tutte le abitazioni presenti in questi territori.
 
❓COSA DICE LA LEGGE DI BILANCIO 2022?
Di seguito il comma oggetto di discussione che modifica quindi la normativa sul Superbonus:
➡️ “8-ter. Per gli interventi effettuati  nei  comuni  dei  territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dal 1° aprile  2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza, la  detrazione  per gli incentivi fiscali di cui ai commi 1-ter, 4-ter e 4-quater spetta, in tutti i casi disciplinati dal comma 8-bis, per le spese  sostenute entro il 31 dicembre 2025, nella misura del 110 per cento”
 
❓COSA DICONO I COMMI 1-TER, 4-TER E 4-QUARTER DELL’ART.119 DEL DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34?
📌 1-ter.  Nei  comuni  dei  territori  colpiti  da  eventi   sismici, l’incentive di cui al comma  1  spetta  per  l’importo  eccedente  il contributo previsto per la ricostruzione.
📌 4-ter. I limiti delle spese ammesse alla fruizione degli  incentivi fiscali eco bonus e sisma bonus di cui ai commi precedenti, sostenute entro il 30 giugno 2022, sono aumentati del  50  per  cento  per  gli
interventi di ricostruzione riguardanti i fabbricati danneggiati  dal sisma nei comuni di cui agli elenchi  allegati  al  decreto-legge  17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla  legge  15 dicembre 2016, n. 229, e di cui al decreto-legge 28 aprile  2009,  n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, nonche’  nei  comuni  interessati  da  tutti   gli   eventi   sismici verificatisi dopo l’anno 2008 dove sia stato dichiarato lo  stato  di emergenza. In tal caso, gli incentivi sono alternativi al  contributo per la ricostruzione e sono fruibili per tutte le spese necessarie al ripristino dei fabbricati danneggiati, comprese le case diverse dalla prima  abitazione,  con  esclusione  degli  immobili  destinati  alle
attivita’ produttive.
 📌  4-quater. Nei  comuni  dei  territori  colpiti  da  eventi  sismici verificatisi a far data dal 1° aprile 2009 dove sia stato  dichiarato lo stato di emergenza, gli incentivi di cui al comma 4  spettano  per l’importo eccedente il contributo previsto per la ricostruzione.
 
✅ In definitiva per tutte le tipologie di edifici residenziali disciplinati dal comma 8-bis (monofamiliari, funzionalmente indipendenti, condomini, monoproprietari fino a 4 unità) danneggiati da un evento sismico a partire dal 2009, il Superbonus, secondo le modalità previste esclusivamente dai commi 1-ter, 4-ter e 4-quarter sono prorogate al 2025. Per le altre abitazioni vigono le stesse regole per il Superbonus presenti su tutto il territorio nazionale.
 
Con questo post spero di aver chiarito in modo esaustivo le tante domande che in questi giorni in tantissimi si stanno ponendo. Domande causate da affermazioni errate che possono indurre in grave errore tecnici e cittadini.
Fate sempre molta attenzione verso le fonti non ufficiali!

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

agenzia delle entrateareee terremotatepatrizia terzoniSISMABONUSsuperbonussuperbonus 110%supersismabonus

Related Articles


Detrazioni fiscali  ·  News del sito  ·  Superbonus 110%
Superbonus unifamiliari – 30% al 30 settembre – Conferme di ENEA e CNI
9 Settembre 2022
News del sito
Superbonus 110% – Risposte Ade 297 e 298
25 Maggio 2022
Bonus Casa  ·  Bonus Mobili  ·  Detrazioni fiscali  ·  Ecobonus  ·  Superbonus 110%
ENEA Aggiorna il poster al DL 11/02/2023
21 Febbraio 2023

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Immobili e bonus fiscali 2022 - Guida Notariato aggionata
Previous Article
Bonus Idrico - Piattaforma per le richieste dal 17 Febbraio
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL