• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

BANDO IMPIANTI TERMICI CIVILI IMPRESE

La Giunta regionale ha approvato un nuovo bando in materia di qualità dell’aria per incentivare micro, piccole e medie imprese alla sostituzione degli impianti termici civili inquinanti con nuovi impianti alimentati a biomasse combustibili solide o con pompe di calore

“Oltre alla proposta dedicata ai privati, che da anni abbiamo promosso – spiega l’assessore – ora abbiamo deciso di promuovere anche un’iniziativa similare rivolta alle aziende di piccole dimensioni con l’obiettivo di favorire un ricambio degli strumenti obsoleti di riscaldamento obsoleti”.

BANDO IMPIANTI TERMICI CIVILI IMPRESE 2024-2025

La Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di € 2.000.000,00 per un bando che incentiva le Micro, Piccole e Medie imprese con sede legale ed operativa in Veneto. Bando per incentivare a sostituire i vecchi impianti termici civili inquinanti  con nuovi impianti certificati e innovativi. Questi nuovi impianti devono essere alimentati a biomasse combustibili solide o con pompe di calore.

 La delibera di approvazione è la n. 1406 del 28.11.2024, pubblicata sul BURV n. 158 del 06.12.2024.

Il soggetto gestore del bando è Unioncamere del Veneto, in collaborazione con la Regione del Veneto. Le domande di contributo dovranno essere presentate tramite la piattaforma informatica Re-start.

Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 12:00 del 20 marzo 2025.

Per maggiori dettagli, consultare il bando approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1406 del 28.11.2024 e scaricare l’Allegato A (Bando), l’Allegato B (Elenco dei Comuni che hanno adottato misure per la qualità dell’aria) e l’Allegato C (Elenco dei Comuni in zona “Prealpi e Alpi”) e consultare le FAQ. Per chiarimenti sul bando, è possibile scrivere a: [email protected].

Ma ATTENZIONE

C’E’ POCO TEMPO!!!!!!!!

RICHIEDI  

dalle ore 10:00 del 21/01/2025 

fino alle ore 12:00 del 20/03/2025 

I richiedenti, a partire dalla data di pubblicazione del Bando, dovranno presentare la MANIFESTAZIONE DI INTERESSE esclusivamente online sulla piattaforma informatica ReStart eslusivamento con  SPID/CIE/CNS del legale rappresentante dell’impresa

ATTENZIONE

Vale sempre ed anzi ancora di più la Regola Numero 1!

Pensare e verificare tutto prima!!

 

Descrizione dell’iniziativa

Contributo a fondo perduto in co-finanziamento con l’incentivo conseguito con il Conto Termico per lo stesso intervento, in relazione a richieste al GSE presentate in data successiva alla pubblicazione del presente bando.

Per l’attuazione dell’iniziativa sono destinate risorse finanziarie pari a € 2.000.000,00

Il contributo viene concesso ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023 (G.U. Unione Europea serie L del 15 dicembre 2023) relativo all’applicazione degli artt. 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea agli aiuti “de minimis” alle imprese. 

Gli impianti oggetto di contributo devono essere installati presso edifici situati in Veneto.

Ciascuna impresa può presentare domanda di contributo per la sostituzione di 5 (cinque) impianti termici civili, a fronte dello stesso numero di impianti rottamati appartenenti alla medesima impresa, in sedi operative attive nel territorio della Regione Veneto.

Dovrà essere presentata una distinta domanda per ciascun singolo intervento di rottamazione e sostituzione.

Non è ammissibile la concessione di più di un contributo a fronte della sostituzione del medesimo impianto.

Ma ATTENZIONE

Non tutti prodotti 5 stelle sono idonei.

Solo quelli con PP ≤ 20 mg/Nm3

Requisiti degli impianti

IMPIANTI DA INSTALLAREDescrizione
A. Nuovi generatori alimentati a biomassa combustibile solida (≤ 35 kW)

Rientrano nell’intervento 2.B del Conto Termico, con potenza al focolare inferiore o pari a 35 kW e con emissione di Particolato Primario (PP) uguale o inferiore a 20 mg/Nm3. Appartenenti alla classe ambientale 5 stelle (D.M. MATTM n. 186 del 7/11/2017).

Nota: La classe ambientale 4 stelle è ammessa esclusivamente per installazioni in Comuni ricadenti nella Zona “Prealpi Alpi” come da Deliberazione di Giunta Regionale n. 1855 del 29.12.2020.

B. Nuovi generatori alimentati a biomassa combustibile solida (35 kW < Potenza ≤ 500 kW)

Rientrano nell’intervento 2.B del Conto Termico. Costituiti da caldaie a biomassa certificate UNI EN 303-5, classe 5.

Requisiti Specifici:
1. Classificazione 5 stelle ex D.M. 186/2017 con emissioni di PP ≤ 5 mg/Nm3 e di COT ≤ 2 mg/Nm3.
2. Alimentazione con biocombustibili legnosi certificati UNI EN ISO 17225.
3. Installazione di un sistema di filtrazione (rapporto funzionamento ≥ 90%).
4. Sistema di accumulo termico: ≥ 60 l/kW per caldaie manuali, ≥ 20 l/kW per caldaie automatiche.

C. Pompe di calorePompe di calore elettriche o a gas, utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica, rientranti nell’intervento 2.A del Conto Termico. Devono rispettare i requisiti prestazionali e ambientali indicati nelle Regole Applicative GSE.
IMPIANTI DA SOSTITUIREDescrizione
Per interventi di cui alla lettera AImpianti alimentati a biomasse combustibili solide (es. legna, pellet, cippato) e classificazione ambientale inferiore o uguale a 3 stelle (D.M. MATTM n. 186 del 7/11/2017) oppure mancanza di classificazione.
Per interventi di cui alla lettera BImpianti alimentati a biomasse combustibili solide (es. legna, pellet, cippato) e classificazione ambientale inferiore o uguale a 3 stelle (D.M. MATTM n. 186 del 7/11/2017) oppure mancanza di classificazione.
Per interventi di cui alla lettera C1. Alimentazione a biomasse combustibili solide (es. legna, pellet, cippato) e classificazione ambientale inferiore o uguale a 3 stelle (D.M. MATTM n. 186 del 7/11/2017) oppure mancanza di classificazione.
2. Alimentazione a gasolio.

Entità del contributo

 Il contributo regionale è a fondo perduto e va ad integrare il contributo riconosciuto dal GSE (Conto Termico) per lo stesso intervento.

Il contributo regionale, fermo restando quanto previsto all’articolo 3 del Bando (Regime di aiuto), tiene conto della Spesa ritenuta ammissibile dal GSE e dell’Incentivo lordo GSE.

La sommatoria dell’incentivo GSE e del contributo regionale non potrà superare le seguenti percentuali, rispetto alle spese ammissibili riconosciute dal GSE:

• 65% nel caso di micro e piccole imprese

• 55% nel caso di medie imprese

In ogni caso l’importo massimo del contributo regionale non potrà superare € 80.000,00.

Il contributo sarà erogato, a seguito dell’istruttoria sulla documentazione trasmessa a completamento della domanda, in ordine della graduatoria pubblicata entro il 06/05/2025.

Qui la documentazione Ufficiali della Regione Veneto:

Allegato A – Bando

Allegato B – Elenco Comuni Qualità Aria

Allegato C – Elenco Comuni Prealpi e Alpi

Delibera n. 1406 del 28.11.2024

FAQ ( aggiornate al 09/01/2025)

Clicca qui per scaricare il pdf con le FAQ

Qui il riassunto di Consorzio Veneto Garanzie

Clicca qui per scaricare il pdf 

Ti ricordo qui in sintesi il mio collaudato sistema di gestione pratiche Conto Termico 2.0

Metti il tuo incentivo al sicuro

Il mio sistema in sintesi

Prima consulenza gratuita

Guarda il video introduttivo e compila un veloce questionario preliminare.

Contatto diretto

Esaminiamo le tue risposte ricevute e fattibilità della richiesta d’incentivo.

Report dedicato personalizzato

Riassunto della tua situazione ed della documentazione necessaria.

Gestione pratica trasparente

Elaborazione documenti, invio e gestione della pratica di incentivo.

Clicca qui per andare alla pagina dedicata 

Un sistema che unisce una metodologia moderna ma non perdendo il contatto umano del punto di riferimento a cui rivolgersi per ogni dubbio, senza essere abbandonati a moduli da compilare da soli.

Fonte:

2025 – Bando Impianti Termici Civili Imprese – Regione del Veneto

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

Qui di seguito troverete gli articoli del mio blog correlati a questo argomento.

Conto Termico 2.0

Bando Stufe 2024 Regione Veneto – La FAQ

Sostituzione di generatori di calore a biomasse legnose a servizio di unità immobiliari residenziali esistenti con generatori a biomassa legnosa di nuova generazione, di potenza termica nominale inferiore o uguale ai 35 kW Ben tornato sul mio blog Vi riporto subito

Leggi Tutto »
17 Giugno 2024
Bando Veneto Biomassa

Regione Veneto – Torna il “BANDO STUFE 2024” – Sostituzione generatori a biomassa anche con pompe di calore

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALLA SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI DOMESTICI ALIMENTATI A BIOMASSA LEGNOSA O GASOLIO CON NUOVI IMPIANTI TERMICI MENO INQUINANTI ALIMENTATI A BIOMASSA O POMPE DI CALORE ELETTRICHE. Ecco il nuovo Bando Veneto con importanti

Leggi Tutto »
17 Giugno 2024
Conto Termico 2.0

Aggiornamento bandi regionali che incentivano impianti a biomassa, quasi sempre in sinergia al Conto Termico.

Stato attuale e futuro prossimo bandi regionali Ciao e ben tornati… Riporto pari pari la newsletter appena ricevuta da un produttore di apparecchi a biomassa di cui in fondo lascio il link con la fonte.   Bando Regione Lombardia È

Leggi Tutto »
24 Maggio 2024
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL