• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Cos’è il Conto Termico

Conto Termico

Vuoi ottenere il conto termico senza pensieri e complicazioni?

Cos'è il conto termico?

Il conto termico è un incentivo corrisposto tramite bonifico diretto (non è una detrazione fiscale) per interventi di incremento dell’efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Perchè devi rivolgerti ad un professionista esperto?

Che tu sia un cliente finale, un installatore, un rivenditore o un collega progettista probabilmente hai le idee confuse sul conto termico 2.0 perchè in giro senti dire tutto e il contrario di tutto.

Ecco quindi a cosa ti serve un professionista esperto che non deve vendere nessun prodotto e che saprà fornirti una consulenza completa esaminando ogni aspetto del tuo caso specifico.

Posso aiutarti ad ottenere il conto termico anche online?

Con il sistema Metti il tuo incentivo al sicuro che ho messo a punto non si lascia nulla al caso partendo da un questionario preliminare per poi passare ad un telefonata o una call online dalla quale nascerà un report dedicato al tuo caso specifico con indicato tutto quanto necessario all’ottenimento dell’incentivo ed al suo mantenimento. Un sistema che unisce una metodologia moderna ma non perdendo il contatto umano del punto di riferimento a cui rivolgersi per ogni dubbio, senza essere abbandonati a moduli da compilare da soli.

CHE COS’È E COME FUNZIONA IN BREVE

CONTO TERMICO 2.0

Il Conto Termico è un incentivo corrisposto tramite bonifico diretto (non è  una detrazione fiscale) per interventi di incremento dell’efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

L’incentivo è rivolto sia ai Privati (intesi come persone fisiche ed aziende) che alle Pubbliche Amministrazioni, prevedendo per queste ultime maggiori tipologie di interventi e la possibilità di prenotare il contributo.

Le misure previste possono arrivare a coprire fino al 65% della spese sostenute ed i tempi per ricevere i contributi sono brevi (1, 2 o 5 anni a seconda dei casi).

Ogni intervento incentivabile richiede il rispetto di specifici requisiti per poter accedere al contributo. Fondamentale risulta seguire quella che mi sentirete spesso richiamare come “REGOLA NUMERO 1” ovvero arrivare in tempo prima di iniziare i lavori per evitare intoppi.

Per approfondire l’argomento → visita la pagina dedicata.

Se invece vuoi valutare velocemente e in pochi click quanti soldi puoi recuperare e la fattibilità del tuo intervento, approfitta subito del sistema che ho chiamato Metti il tuo incentivo al sicuro e ricevi gratuitamente e senza impegno le risposte ai tuoi dubbi.

COSA VUOL DIRE RIVOLGERSI AD UN PROFESSIONISTA ESPERTO?

PERCHÈ DEVI RIVOLGERTI A ME?

Sei un cliente privato, una azienda, un installatore, un rivenditore o un collega progettista ed hai le idee confuse? Vorresti sfruttare l’incentivo Conto Termico 2.0 ma in giro hai sentito dire tutto e il contrario di tutto?

Si passa infatti da un estremo all’altro, da chi lo vuole rendere troppo semplice per poter vendere facilmente i suoi prodotti a chi non conoscendolo lo descrive come complicatissimo solo perchè non ha avuto voglia di studiarlo oppure vuole continuare a non consegnare documentazione obbligatoria per legge da anni.  E magari consiglia la detrazione fiscale anche a chi per esempio non ha IRPEF da detrarre e che quindi non recupererà nulla!

Ecco quindi a cosa ti serve un professionista esperto che non deve vendere nessun prodotto e che saprà fornirti una consulenza completa esaminando ogni aspetto del tuo caso specifico.

Sottolineo la parola consulenza e non “caricare la pratica”, capirete benissimo la differenza.

Accedi ai miei servizi
POSSO AIUTARTI AD OTTENERE l’INCENTIVO ONLINE IN TUTTA ITALIA

CHE COSA POSSO FARE IO PER TE?

Con il sistema Metti il tuo incentivo al sicuro che ho messo a punto non si lascia nulla al caso, partendo da un fondamentale video infomativo di 10 minuti circa, per passare al questionario preliminare e proseguire con una telefonata o una call online dalla quale nascerà il report dedicato al tuo caso specifico, con indicato tutto quanto necessario all’ottenimento dell’incentivo ed al suo mantenimento.

Un sistema che unisce una metodologia moderna ma non perdendo il contatto umano del punto di riferimento a cui rivolgersi per ogni dubbio, senza essere abbandonati a moduli da compilare da soli.

Il costo della consulenza anche solo fino al report è già ripagato rispetto al tempo che impiegheresti per studiare da solo le leggi i decreti le regole applicative e i vari manuali del portale GSE per non parlare dei problemi che potrai avere affidandoti a chi è poco esperto.

e-Book: Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico senza brutte sorprese.
Scarica gratis

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL