• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – “Risposte Interpelli Agenzia delle Entrate”
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa

ATTENZIONE!  AGGIORNAMENTO IMPORTANTE DEL 17/10/2024

Dopo aver aperto il bando per i Comuni di Torchiarolo e Francavilla Fontana, Regione Puglia apre a 18 nuovi Comuni di quattro province la possibilità di ricevere un contributo integrativo all’incentivo Conto Termico

Qui la  pagina della Regione :

 Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa (2023) — Ambiente (regione.emilia-romagna.it)

 

Resta tutto sostanzialmente invariato tranne appunto la possibilità di partecipare al bando per cittadini di molti altri comuni rispetto a prima.

Modalità e termini per la presentazione delle domande

I tempi e le modalità per la presentazione delle domande restano invariati, la scadenza rimane il 9 dicembre 2024 o l’esaurimento delle risorse finanziarie (200.000 €).

Cliccando qui trovi il PDF del Regolamento aggiornato

Scopri se fai parte dei comuni compresi nel Bando

La grossa novità è scritta sopra! E quindi ora i comuni sono i seguenti: Torchiarolo, Francavilla Fontana, Bari, Palo del Colle, Bitonto e Modugno e Molfetta; Taranto, Mottola e Castellaneta; Mesagne, Latiano, Ceglie Messapica, Oria, Erchie, Cellino San Marco, San Donaci, Torre S. Susanna, San Pancrazio Salentino e San Pietro Vernotico; Lecce, Galatina e Campi Salentina

Contributi per la sostituzione di generatori di calore e caminetti a biomasse nei Comuni di Torchiarolo (BR) e Francavilla Fontana (BR)

Qui la  pagina della Regione :

 Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa (2023) — Ambiente (regione.emilia-romagna.it)

 

Con Determinazione Dirigenziale n. 49 del 2 maggio 2024 del Dipartimento è stato approvato un avviso pubblico per il miglioramento della qualità dell’aria rivolto ai cittadini residenti nei Comuni di Torchiarolo (BR) e Francavilla Fontana (BR) finalizzato all’erogazione di contributi a sportello per la sostituzione di generatori di calore e caminetti a biomasse.

Sarà possibile inoltrare le istanze di finanziamento all’indirizzo pec:  [email protected].it

e secondo il seguente calendario:

Ammissibilità dell’intervento

Sono ammissibili le domande presentate per immobili situati nei Comuni citati.

I soggetti richiedenti devono aver sottoscritto a partire dal 1° gennaio 2023 la scheda contratto con il GSE e l’intervento deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Possono essere sostituiti impianti a biomassa con potenza inferiore o uguale a 35 kW e con classificazione ambientale inferiore o uguale a 3 stelle (D.M. 186/2017).
  • Il nuovo generatore installato deve essere un generatore a biomassa con potenza inferiore a 35 kW e classificazione ambientale pari a 5 stelle (D.M. 186/2017).

L’entità del finanziamento

 

Il contributo regionale è concesso a fondo perduto.
Il contributo regionale sommato al contributo GSE non può superare l’importo della spesa ammissibile
validata dal GSE.
Il contributo massimo è definito in funzione delle tipologie di impianto installato come indicato nella tabella
sottostante e riportato nella Deliberazione di Giunta Regionale n. 426 dell’8 aprile 2024:

Il contributo è concesso a fondo perduto ad integrazione di quello riconosciuto dal GSE. Gli importi massimi di contributo dipendono dalla tipologia di impianto :

TIPOLOGIA NUOVO IMPIANTO
CONTRIBUTO MASSIMO

Caldaia a legna/cippato

Fino a 8.000,00 €

Caldaia a pellet

Fino a 7.000,00 €

Termocamini/termostufe/termocucine*

Fino a 5.000,00 €
Inserto camino a legna Fino a 4.000,00 €

Inserto camino a pellet

Fino a 4.000,00 €

Stufa a legna

Fino a 3.000,00 €

Stufa a pellet

Fino a 3.000,00 €

* le termocucine sono ammesse esclusivamente se generatori di calore collegati tramite scambiatori di calore all’impianto di riscaldamento a radiatori o a pavimento. 

ATTENZIONE

Vale sempre ed anzi ancora di più la Regola Numero 1!

Pensare e verificare tutto prima!!

 

Cliccando qui trovi il PDF del Regolamento del Bando personalizzato

Ti ricordo qui in sintesi il mio collaudato sistema di gestione pratiche Conto Termico 2.0

Metti il tuo incentivo al sicuro

Il mio sistema in sintesi

Prima consulenza gratuita

Guarda il video introduttivo e compila un veloce questionario preliminare.

Contatto diretto

Esaminiamo le tue risposte ricevute e fattibilità della richiesta d’incentivo.

Report dedicato personalizzato

Riassunto della tua situazione ed della documentazione necessaria.

Gestione pratica trasparente

Elaborazione documenti, invio e gestione della pratica di incentivo.

Clicca qui per andare alla pagina dedicata 

 

Un sistema che unisce una metodologia moderna ma non perdendo il contatto umano del punto di riferimento a cui rivolgersi per ogni dubbio, senza essere abbandonati a moduli da compilare da soli.

Sono disponibili una seri di FAQ a questo indirizzo:

FAQ — Ambiente (regione.emilia-romagna.it)

 

👉 Iscriviti al mio canale Telegram

👉 La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novità:

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novità:

Email
Facebook
LinkedIn

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 © Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL