• Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto – Stufe 2024 – Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – ā€œRisposte Interpelli Agenzia delle Entrateā€
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – ā€œRisposte Interpelli Agenzia delle Entrateā€
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
  • [email protected]
  • Area Clienti
  • +39 333 574 4434
  • [email protected]
Area Clienti
  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – ā€œRisposte Interpelli Agenzia delle Entrateā€
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – ā€œRisposte Interpelli Agenzia delle Entrateā€
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

  • Home
  • Servizi
    • Pratiche conto termico
    • Consulenza detrazioni fiscali
    • Collaborazioni
  • Conto Termico
    • Che cos’è
    • Come funziona
    • Esempi
    • Bando Regione Piemonte – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Emilia Romagna – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lombardia 2024 – Impianti innovativi a biomassa
    • Bando Regione Veneto - Stufe 2024 - Rottamazione ed acquisto di impianti termici domestici alimentati a biomassa legnosa e pompe di calore elettriche
    • Regione Veneto – Bando Impianti Termici Civili Imprese 2024-2025
    • Bando Regione Campania – Sostituzione di generatori di calore a biomasse
    • Bando Regione Umbria – Sostituzione impianti di riscaldamento civile a biomassa
    • Bando Provincia autonoma Trento 2025 – Sostituzione di impianti a biomassa
    • Bando Regione Puglia – Sostituzione generatori alimentati a biomassa
    • Bando Regione Lazio – SOSTITUZIONE DI IMPIANTI TERMICI INQUINANTI
    • Bando stufe e camini biomassa – Friuli Venezia Giulia
  • Detrazioni Fiscali
    • Superbonus 2024/2025 – altri bonus – ā€œRisposte Interpelli Agenzia delle Entrateā€
    • Superbonus 110% 2023 – ed altri bonus – ā€œRisposte Interpelli Agenzia delle Entrateā€
    • Superbonus 110% (2022)
    • Superbonus 110% (2021)
    • Superbonus 110% (2020)
    • Bonuscasa – Ristrutturazione Edilizia
    • Ecobonus
    • Bonus mobili
    • Bonus risparmio idrico
    • Bonus acqua potabile
    • Bonus Verde – Giardini
    • Bonus Alberghi
    • Bonus facciate
    • Legge di bilancio (2020)
    • Sconto diretto (2019)
  • Blog
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • Superbonus 110%
    • Conto Termico 2.0
      • Bando Piemonte Biomassa
      • Bando Emilia Romagna Biomassa
      • Bando Lombardia Biomassa
      • Bando Veneto Biomassa
      • Bando Campania Biomassa
      • Bando Umbria Biomassa
      • Bando Provincia Autonoma Trento
    • Ecobonus
    • Bonus Casa
    • Detrazioni fiscali
    • Bonus alberghi e turismo
Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Bando Emilia Romagna Biomassa  ·  Conto Termico 2.0

šŸ“¢ RIAPRE il BANDO BIOMASSE in Emilia-Romagna! šŸ”„šŸ”

By ing_enricorovere  Published On 23 Gennaio 2025

Sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet: lunedƬ 27 gennaio riapre il bando

Legna

Pellet

Cippato

Cippato

Cippato

Ciao e ben tornati! Buone notizie per l’ Emilia Romagna

Ā 

Stanziamento di oltre 10 milioni di euro per dispositivi di ultima generazione


Cliccando qui per la pagina dedicata al bando

RiapreĀ lunedƬ 27 gennaioĀ ilĀ bando regionaleĀ che consente di accedere ai contributi per la sostituzione diĀ caldaie,Ā caminiĀ eĀ stufeĀ a legna o pellet conĀ nuovi generatori a 5 stelleĀ oĀ pompe di calore. Dopo il successo dei due bandi precedenti, quello del 2023 che ha sovvenzionato quasiĀ 2.400 impiantiĀ e quello del 2024 (che si ĆØ concluso il 31 dicembre scorso), la Regione finanzia la riapertura per ilĀ 2025Ā grazie aĀ circaĀ 10 milioni di euroĀ del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica). Nel 2024 sono state più diĀ 5.700 le domande presentate, per quasiĀ 18,5 milioni di euroĀ di contributi.

ā€œRiproponiamo una misura molto attesa e apprezzata dalle famiglie- spiega l’assessora all’Ambiente,Ā Irene Priolo– ma che, soprattutto, migliora l’efficienza energetica degli impianti eĀ riduce l’inquinamentoĀ atmosferico, in linea con una delle misure previste dal Piano aria integrato regionale. Uno dei motivi che incidono sulla presenza di polveri sottili nell’aria, infatti- prosegue Priolo- ĆØ proprio la combustione di caldaie di vecchia generazione e di biomasse tramite impianti obsoleti. E se vogliamo vincere la sfida di un’aria più pulita, dobbiamo agire su più fronti e con misure in grado di premiare i cittadini che scelgono di aiutarci in modo concretoā€.

I destinatari del bando

Il provvedimento ĆØ rivolto aiĀ cittadini residenti nei comuni delle zone di pianuraĀ dell’Emilia-Romagna giĆ  assegnatari, dal 1^ gennaio 2023, del contributo ā€˜Conto termico’, il fondo per incentivare la produzione di energia termica e per sostenere gli interventi mirati al miglioramento dell’efficienza energetica di edifici e abitazioni da parte del Gse (Gestore servizi energetici).

ModalitĆ  e tempi

Per accedere alla richiesta di contributo ĆØ necessario disporre delle credenziali di autenticazione Spid, Carta di identitĆ  elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns): le domande devono essere effettuate esclusivamente per via telematica dall’apposito applicativo informatico raggiungibile da questaĀ paginaĀ e potranno essere presentate alla Regione dalleĀ ore 14 del giorno 27 gennaio alle ore 16 del 31 dicembre 2025,Ā salvo esaurimento dei fondi prima del termine stabilito.

A cosa servono i contributi

I fondi sono destinati alĀ ricambio di impianti di riscaldamentoĀ alimentati a biomassa legnosa – camino aperto, stufa a legna/pellet, caldaia a legna/pellet – di potenza inferiore o uguale a 35 kW e con classificazione emissiva fino a 4 stelle con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore.

L’ammontare del contributo

Il contributo regionale sarĆ  concesso a fondo perduto a integrazione del contributo riconosciuto dal Conto termico (Gse) per lo stesso intervento. GliĀ importi massimiĀ varieranno in funzione delle tipologieĀ di impianto installato, e precisamente: caldaia a legna fino a 8mila euro; caldaia a pellet fino a 7mila euro; pompe di calore fino a 6mila euro; termocamini / termostufe / termocucine (queste ultime ammesse esclusivamente se generatori di calore collegati tramite scambiatori all’impianto di riscaldamento a radiatori o a pavimento) fino a 5mila euro; inserto camino a legna fino a 4mila euro; inserto camino a pellet fino a 4mila euro; stufa a legna fino a 3mila euro; stufa a pellet fino a 3mila euro.

Ā 

Ultimo aggiornamento:Ā 22-01-2025, 17:09

Fonte: Sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet: lunedƬ 27 gennaio riapre il bando – Ambiente

Come al solito grazie per il seguito!

Condividete se vi va sui vostri social ed ai vostri contatti!

Promemoria!

Ricordate sempre la Regola numero 1 – Pensarci prima!!

E vi ricordo quindi la super collaudata procedure che trovate qui:

Pratiche conto termico – Enrico Rovere

Dove non sarete un numerino di pratica ma dove troverete il giusto compromesso tra professionalitĆ  assistenza e modernitĆ  della gestione pratica

Metti il tuo incentivo al sicuro

Il mio sistema in sintesi

Prima consulenza gratuita

Guarda il video introduttivo e compila un veloce questionario preliminare.

Contatto diretto

Esaminiamo le tue risposte ricevute e fattibilitĆ  della richiesta d’incentivo.

Report dedicato personalizzato

Riassunto della tua situazione ed della documentazione necessaria.

Gestione pratica trasparente

Elaborazione documenti, invio e gestione della pratica di incentivo.

šŸ‘‰ Iscriviti al mio canale Telegram

šŸ‘‰ La mia pagina Amazon

Seguimi sui miei social per supportarmi
e non perderti niente delle ultime novitĆ :

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Hai trovato interessante il mio articolo?
e non perderti niente delle ultime novitĆ :

Email
Facebook
LinkedIn

bando biomassabando emilia romganabando stufeconto termicogse

Related Articles


Conto Termico 2.0  ·  Impianti - Sicurezza - DM 37/08  ·  News del sito
CONTO TERMICO 2.0 – Esempi impianti potenza maggiore 35 kW – Incentivo e % rispetto alle spese
5 Aprile 2024
Bando Umbria Biomassa  ·  Conto Termico 2.0
Bando Biomassa Regione Umbria – Le FAQ
9 Ottobre 2023
Conto Termico 2.0
Conto Termico – I numeri del Contatore al 1° dicembre 2024
9 Dicembre 2024

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Dossier ANCE - Guida ai Bonus Edilizi 2025 e Nuove Norme sulle Detrazioni Fiscali: Analisi DDL Bilancio 2025
Previous Article
ANIT - Aggionamento sulle detrazioni 2025
Next Article

Metti il tuo incentivo al sicuro!

Tutti i segreti ed i miei consigli per affrontare la richiesta di conto termico e detrazioni fiscali senza brutte sorprese.

Youtube Facebook Telegram Linkedin Instagram

Supportami

Prova la carta Hype

Servizi

Pratiche conto termico
Consulenza detrazioni fiscali

Link veloci

Home
Chi sono
Registrami
Privacy Policy
Cookie Policy
2025 Ā© Enrico Rovere - P:Iva 01416450094 - Design in Bragno by Crowd Plus SRL